BookCity Milano 2024
Scuola Internazionale di Comics, anche quest'anno, sarà una delle location di BookCity Milano 2024, manifestazione al cui centro ci sono il mondo dell'editoria e i suoi protagonisti, che avrà luogo dall'11 al 17 novembre con eventi diffusi sul territorio e vedrà incontri dedicati al mondo del fumetto e del manga.
I nostri eventi:
16 novembre, ore 15
Altri fumetti: esplorare le possibilità oltre il graphic novel
Con Matteo Gaspari e Matteo Contin
Altri fumetti è il saggio d’esordio di Matteo Gaspari che esplora quello che il fumetto fa e può fare al di là dei confini di quello che chiamano graphic novel. Cosa possiamo aspettarci quando varchiamo quella soglia?
16 novembre, ore 17
Arte e psiche. Due visioni, un unico mondo
Con Greta Xella e Francesca Picozzi. Modera Laura Busnelli
Partendo dal loro graphic novel “Perchè sei qui?” (Tunué), Francesca Picozzi e Greta Xella raccontano il processo che ha permesso di rappresentare qualcosa di intimo e concreto come una seduta di terapia attraverso il linguaggio del fumetto.
17 novembre, ore 15
Sisifo. L’importanza di ribellarsi alle ingiustizie
Con Mattia Croce
L’intervento ha lo scopo di introdurre il tema del miglioramento delle competenze nella comunicazione interpersonale. Parlerò del fatto che, qualsiasi professione vorranno intraprendere nel loro futuro, il “raccontare la propria storia” o “saper spiegare qualcosa” nel migliore dei modi, può dare loro un vantaggio, gli permetterà di essere capiti più a fondo. Porterò come esempio il mito di Sisifo e di Orfeo ed Euridice che ho trasposto in fumetto per la casa editrice “Memoria del Mondo”, prenderò esempi dalle fiabe, dai film e dai libri che i ragazzi conoscono e mostrerò loro come comunicano coloro che raccontano storie per professione e che riescono a farsi capire dalla più ampia platea.Prendendo come spunto il mito di Sisifo, mi legherò al concetto di mito greco, e perchè il mito è così importante per noi.
17 novembre, ore 17
Il figlio di pan
Con Fabrizio Dori e Martoz
Ritrovata la sua casa e i suoi compagni, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. Il futuro bussa alla sua porta, e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie, a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere figlio di Pan e di Selene. Il satiro dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio. Questa volta nel cuore del mondo degli uomini: la grande città.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento dei posti.
Info: segreteriamilano@scuolacomics.it - 02 45409470.