Facebbok Pixel
Sede Comics di Roma

Giornata della Scrittura

Calendar icon Venerdì, 13 dicembre 2024
Map icon via Francesco Lemmi 10

Una giornata interamente dedicata alla scrittura con una serie di ospiti eccezionali: Alessandro Bilotta, Massimiliano Filadoro, Antonio Tentori, Enrico Luceri e Simone Pietroletti.

Cosa hanno in comune la scrittura e la sceneggiatura? E che legame c’è tra quest’ultima e il mondo del cinema? Lo sceneggiatore di fumetti è uno scrittore o una figura ibrida che unisce linguaggi e media espressivi? Scrivere una graphic novel è come scrivere un romanzo?


E ancora: cosa rende così immortali le avventure di Dylan Dog? Quali strutture narrative rendono Watchmen il capolavoro di Alan Moore?


Venerdì 13 dicembre durante la Giornata della Scrittura, la Scuola Internazionale di Comics di Roma darà risposta a queste e altre domande sulla scrittura e sulla sceneggiatura. E lo farà attraverso la voce, l’esperienza e il lavoro di alcune tra le più autorevoli penne del panorama italiano.


Da Alessandro Bilotta, vincitore (tra gli altri titoli) del Premio Boscarato 2024 al TCBF, a Massimiliano Filadoro, co-creatore della serie Samuel Stern. Saranno inoltre nostri ospiti Antonio Tentori, sceneggiatore per i film di Dario Argento e Enrico Luceri, autore di gialli editi dalla Mondadori.

 

Durante la giornata inoltre Simone Pietroletti, giornalista e scrittore autore di una trilogia fantasy pubblicata da Falzea Editore, presenterà agli studenti il corso di Scrittura creativa online.

 

Una giornata interamente dedicata alla scrittura, alle sue diverse applicazioni e agli strumenti creativi per ideare una storia: un ciclo di conferenze con professionisti del settore, moderati dal direttore didattico della Scuola, Francesco Moriconi, sceneggiatore e saggista.

 

Appuntamento da non perdere per gli appassionati di scrittura e per coloro che vogliono scoprire l’affascinante lavoro che si cela dietro le nostre letture preferite, dai fumetti alle graphic novel passando per la narrativa di genere.

 

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 15.00-16.00 L’Immaginario dietro la sceneggiatura: Tarocchi e Creatività
Relatore: Massimiliano Filadoro (Samuel Stern, Bugs Comics)

Ore 16.00-17.00 Dylan Dog. L’invenzione della solitudine
Relatore: Alessandro Bilotta (Dylan Dog, Mercurio Loi, Eternity)

Ore 17.00-18.00 Come trasformare un’idea in una grande storia: consigli e segreti per aspiranti autori
Relatori: Massimiliano Filadoro, Alessandro Bilotta, Antonio Tentori (autore di saggi sul cinema di genere e sceneggiature per i film di Dario Argento, Fulci e Sergio Stivaletti), Enrico Luceri (autore di romanzi gialli per Mondadori, TEA, Hobby&Work), Francesco Moriconi

Ore 18.00-19.00 Il linguaggio di Watchmen: Decifrare il codice visivo e narrativo
Relatore: Francesco Moriconi (Leggere Watchmen, A casa prima del buio)


Ore 19.00-20.00 Presentazione del corso di Scrittura Creativa
Relatore: Simone Pietroletti (Le leggende dell’Origen, Il Tecnomago)
È possibile seguire la presentazione del corso di scrittura anche online su Zoom.


Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria chiamando lo 06.5141120 o scrivendo a roma@scuolacomics.it

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.