ISCRIZIONI APERTE - PARTENZA FEBBRAIO 2021 - Posti limitati
Una linea non è una semplice linea, ma un'espressione, è come un linguaggio e sapere quel linguaggio serve per poter esprimersi al meglio con i propri disegni.
Esistono svariati modo di fare una linea, per esempio le linee dei manga non sono quelle dei fumetti americani, né sono quelle dei libri illustrati per bambini.
Parleremo degli svariati modi di utilizzare le zone nere all'interno di un'inchiostrazione, di come inchiostrare una tavola a fumetti non è come inchiostrare un'illustrazione, di come lo storytelling (raccontare una storia) ci aiuta nell'inchiostrazione, di come posizionare e rendere le ombre sui personaggi e gli oggetti, e cosa queste ombre vogliono dire.
Ovviamente parleremo anche di tutto il lato software, dai vai settaggi di Photoshop alla creazione di un pennello, dalla creazione di una texture fino al suo utilizzo.
Insomma, andremo ad affrontare tutto quello che è utile sapere per potersi esprimere attraverso l'inchiostrazione digitale
1. Introduzione / Basi di photoshop / Valori
2. Linee: stile e linguaggio
3. Uso dei neri
4. Storytelling
5. Creazione di un pennello di Photoshop/ Texture
6. tratteggio / sfumature
7. I grigi
8. Tavola a fumetti 1
9. Tavola a fumetti 2
10. Tavola a fumetti 3
11. Illustrazione 1
12. Illustrazione 2
13. Illustrazione 3
14. Stile / Il mercato
Durata del corso:
14 lezioni
Frequenza:
Una volta a settimana
Orario:
10-13, 15-18 o 18.30-21.30
Costo annuo:
€ 500,00
Rateizzato: € 520,00 in 2 rate mensili
La Scuola dista 500 metri dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed è possibile raggiungerla, a piedi dalla stessa, in 5 minuti. La stazione ferroviaria garantisce la possibilità di raggiungerci con tutti i mezzi: treno, tranvia, autobus. Si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (nel parcheggio di Santa Maria Novella), oppure in parcheggi scambiatori della prima periferia.
Segui le indicazioni in Google Maps
La scuola è partner del sito SERVIZI IN ZONA, associazione che ti aiuta a trovare il professionista o la struttura che fa per te nell'ambito RICREATIVO, DIDATTICO-EDUCATIVO, ASSISTENZIALE e PSICOLOGICO-PSICHIATRICO
Clicca per accedere al portale SERVIZI IN ZONA.