Laboratorio creativo online per ragazzi SEDE DI FIRENZE


4 MESI // 48 ORE

Tutti i corsi

Laboratorio creativo online per ragazzi

 

È il laboratorio online della Scuola Internazionale di Comics di Firenze pensato per ragazzini dai 9 ai 14 anni* che amano esprimersi attraverso storie, disegni e colori. Il workshop è tenuto da Veronica Grassi, collaboratrice della casa editrice “Kleiner Flug” e dell’"Accademia del fumetto di Siena", sceneggiatrice per "Changes", illustratrice per "Firenze Sketch Tour" e disegnatrice del fumetto "Maldarno" (guarda qui le sue tavole). 

Ogni lezione del laboratorio si svolge online, combinando sessioni teoriche e dimostrazioni pratiche di disegno creativo con tutorial live. L’insegnante assegnerà agli allievi una serie di esercizi da svolgere durante la lezione; a casa, chi vuole può approfondire quanto imparato con compiti facoltativi da riconsegnare via mail. 

 

Il laboratorio sarà lanciato da una lezione di prova in diretta streaming, per consentire di provare caratteristiche e funzionamento della lezione. Richiedere il link di collegamento alla segreteria scrivendo a firenze@scuolacomics.it

 

Laboratorio creativo: cosa si fa

 

Organizzato in 16 lezioni settimanali di tre ore ciascuna, il workshop si svolge online con questo programma:

  • Introduzione: presentazione del programma del workshop con esercizi di disegno creativo
     
  • Piccola storia dell’animazione, del fumetto, della grafica e dei videogames, ovvero come le arti visive siano diventate intrattenimento in tutto il mondo. Conosciamo i processi creativi dietro al lavoro degli artisti e dei professionisti che hanno segnato la storia di questi settori.
     
  • Animali parlanti. Lezione sull’anatomia degli animali, gli animali in movimento, gli animali antropomorfi e su come essi siano diventati delle star nel mondo dell’animazione, del fumetto, dell’illustrazione e dei videogiochi.
     
  • Dalla preistoria alla fantascienza. Storia del costume attraverso l’archeologia e l’arte per arrivare all’anatomia e al character design.
     
  • La rappresentazione e la varietà, ovvero come scegliere consapevolmente chi e cosa disegnare.
     
  • Quando un disegno riesce a prendere vita. Come far uscire un personaggio o un oggetto dal foglio di carta attraverso la definizione dei volumi e la teoria delle ombre.
     
  • Senza parole. Imparare lo storytelling: leggere e raccontare storie attraverso le immagini.
     
  • Un mondo a colori. Linguaggio e teoria del colore, croce e delizia di ogni artista. 
     
  • Mappe di mondiEnvironment design, ovvero come inventare ambientazioni e disegnare gli sfondi.
     
  • “È disegnato così bene che sembra una foto”. Come si diventa bravi a “disegnare realistico”.
     
  • La sintesi. La cura del segno, ovvero come si procede alla creazione di uno stile cartoon a partire dal vero.
     
  • Arte ed ecologia. La rappresentazione della natura è stata un vitale strumento di indagine scientifica attraverso i secoli, oggi può diventare uno strumento altrettanto importante per prenderci cura del nostro pianeta
     
  • Raccontare e disegnare le storie. Dalla nascita di grandi idee a come esprimerle al meglio: la lezione che unisce scrittura creativa e illustrazione per farti capire come funziona l’ispirazione.
     
  • Scrivere i fumetti. Autentiche ricette per sfornare storie per tutti i gusti.
     
  • Disegnare per giocare. Enigmistica, giochi da tavolo e giochi di ruolo: quando il disegno diventa interattivo.
     
  • Creatività e fantasia. Gianni Rodari sosteneva che la creatività avrebbe meritato la stessa dignità didattica delle altre materie di scuola: siamo perfettamente d’accordo!

 

Guida rapida per orientare i genitori

 

Dicci cosa ama tuo figlio e ti diciamo i nostri corsi:

  • “Mio figlio vorrebbe fare un corso simile ma in presenza”
    Allora guarda il nostro Corso di Disegno Creativo per Bambini.
  • “Più che i fumetti, mio figlio ama disegnare”
    Allora guarda il nostro Workshop di Disegno per Bambini
  • “Più che i fumetti, mio figlio ama i film animati”
    Allora guarda il nostro corso "Un tuffo nell'animazione"
  • “Mio figlio è un teenager”
    Allora guarda il nostro Corso di Fumetto per Teenager
  • “Mio figlio vorrebbe fare un corso completo”
    Allora guarda il Corso di Fumetto o Contattaci

 Laboratorio creativo online per ragazzi Firenze - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

ALTRI CORSI

COME ARRIVARE

LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78

Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche

Segui le indicazioni in Google Maps.

Stazione Firenze Santa Maria Novella

CONVENZIONI E PARTNER

Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.

Via Galliano, 78
Firenze 50144

T. +39 055 8029207
T. 392 9217274

firenze@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE