Negli ultimi anni, la pittura digitale sta soppiantando quella tradizionale. Ma è anche vero che chi si è sporcato le mani con tempere, acquerelli o colori a olio ha una sensibilità espressiva in più quando si mette davanti a una tavoletta grafica. Questo perché aggiunge a ogni suo gesto anche la necessità di simulare, coi potenti strumenti del digitale, tutti i dettagli e le sfumature di una materia organica, vibrante alla luce naturale e sensoriale come quella che si posa su un foglio o una tela.
L’obiettivo del workshop sulla pittura ad acrilico parte proprio da questo assunto: fornire le basi e le tecniche più utili sia a chi vuole dipingere con matite e pennelli, sia a chi è interessato a imitare digitalmente questa tecnica tradizionale.
Il laboratorio è tenuto dall’artista Ausonia. Fumettista, fotografo, pittore e illustratore, dopo gli studi accademici ha messo al servizio della pittura digitale le sue conoscenze e la sua esperienza nell’arte tradizionale. Tra le opere pubblicate dal maestro ricordiamo “Pinocchio: storia di un bambino” (Linea Chiara, 2014), cupa rivisitazione del romanzo di Collodi e “Interni - o la miserevole vita di uno scrittore di successo” (001 Edizioni, 2018). Nel 2018 inizia il suo nuovo lavoro come character and environment designer per l’industria dei videogame e contemporaneamente lavora al suo bestiario: un picture book totalmente autoprodotto. Attualmente sta lavorando a una nuova avventura di Dylan Dog (Sergio Bonelli Editore), di cui cura storia e disegni. Ha insegnato fumetto e illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze dove, dal 2022, ricopre il ruolo di direttore artistico.
Organizzato in una lezione settimanale di 3 ore, il laboratorio si svolge ogni venerdì sera a partire dal 12 novembre 2022 dalle 18 alle 21 presso le aule della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
In ogni lezione, Ausonia mira a rendere i suoi studenti padroni della pittura ad acrilico in tutte le sue fasi: dallo studio dei materiali classici fino ad arrivare, di settimana in settimana, a dipinti sempre più complessi, anche con l’utilizzo di tecniche sperimentali.
In sintesi, ecco il programma:
Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:
“Amo disegnare animali”
Allora guarda il nostro Workshop di Anatomia Animale.
“Amo disegnare dal vero”
Allora guarda il nostro Corso di Disegno dal Vero.
“Vorrei imparare a disegnare”
Allora guarda i nostri corsi di Disegno Base e Fondamenti dell'illustrazione
“Ho un figlio che è un piccolo artista”
Allora guarda i nostri workshop per teenager o per bambini o il laboratorio creativo online.
“Amo tutto... ”
Allora contattaci.
Durata del corso:
2 mesi
Frequenza:
Una volta a settimana
Orario:
18-21
Costo annuo:
€ 350,00
NOTE: Prezzo speciale per studenti ed ex studenti della nostra scuola: 300 euro
LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78
Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche
Segui le indicazioni in Google Maps.
Stazione Firenze Santa Maria Novella
La scuola è convenzionata con i negozi:
- Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze - 055 889 7120
- Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze - 059 382483
- 5% su tutti gli articoli in negozio ROADSIDE FIRENZE via A. Pacinotti n. 4R/6R 50131 Firenze TEL. 0553870425 www.roadsidefirenze.com
- Lailac offre tesseramento annuale ai nostri studenti che partecipano alle attività dell'associazione www.lailac.it
La tessera studenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze permette di avere sconti nei negozi convenzionati, nei negozi d'arte e altre strutture che li prevedono.