Facebbok Pixel

Corso di
Sceneggiatura & Storytelling


2 ANNI // 400 ORE
RICHIEDI INFORMAZIONI
Immagine in evidenza Sceneggiatura & Storytelling
Durata del corso:
2 anni
Frequenza:
Due volte/settimana
Orario:
matt.; pome.
Software Principali
  • Microsoft Word
Campi di applicazione
professionale
  • sceneggiatore per fumetti.
  • cartoon.
  • serie tv.
  • videogame ed entertainment.
Costo annuo
2.750,00 €
Rateizzato:

3.020,00 €: 500,00 € quota di iscrizione + 9 rate mensili da 280,00 €

Corso di
SCENEGGIATURA & STORYTELLING

Cosa hanno in comune cinema, podcast, serie tv, videogame, cartoon e fumetti? Che si basano tutti su una sceneggiatura e sulle stesse strutture narrative. L’obiettivo del nostro corso è insegnarti i processi di storytelling per scriverle, declinandole per i vari settori e per i principali mercati.


Il primo anno comincia con lo studio delle tecniche: sotto la guida dei docenti analizzerai e apprenderai tutte le caratteristiche tipiche di una sceneggiatura, svolgendo tanti esercizi diversi di scrittura. Non mancherà inoltre un focus specifico sulla sceneggiatura cinematografica e televisiva. Affronterai poi il tema dell’autoproduzione, in cui dovrai dare vita a un progetto editoriale antologico, sviluppato da tutta la classe, curandone ogni aspetto che una produzione indipendente deve saper affrontare: scelta e composizione del team autoriale, contenuti, serializzazione, cura grafica del progetto, marketing.
Il secondo anno è basato sull’applicazione pratica di quanto appreso in precedenza: si scriveranno sceneggiature per serie TV, cartoon, videogame, podcast, entertainment e fumetto (italiano popolare e francese). All’interno del percorso formativo ci saranno inoltre alcune lezioni di copywriting, per scoprire le dinamiche generali della scrittura in comunicazione, e un modulo dedicato a graphic novel e racconto breve: un iter che consente di trattare la sceneggiatura in tutta la sua completezza, ampliandolo fino alla narrazione.

In ultimo, sono favorite e incentivate le collaborazioni con gli studenti di altri corsi della scuola, per la creazione di progetti condivisi.

Programma di studi per il corso di
Sceneggiatura & Storytelling

Anno 1

Icona freccia
  • Il fumetto come linguaggio
  • La struttura della storia: dall’idea al soggetto
  • Personaggi e background
  • Scansione della tavola, ritmo e inquadrature
  • Dialoghi, didascalie ed effetti sonori
  • Analisi dei generi narrativi
  • Rapporto con disegnatore ed editore
  • Esercitazioni pratiche di scrittura
  • Produzione di un elaborato finale per il mercato dell’autoproduzione (sceneggiatura completa).

Anno 2

Icona freccia
  • Studio di tecniche e applicazioni nei vari ambiti: serie TV, teatro, cartoon, videogame, entertainment e fumetto
  • Il copywriting: la scrittura in pubblicità
  • Le graphic novel e il racconto breve.
Aula Scuola Comics sede di Milano        corso Sceneggiatura & Storytelling

Il nostro corpo docente

Sceneggiatura & Storytelling

Collaborazioni

Per una formazione ai massimi livelli non possono mancare collaborazioni con le realtà più importanti del settore.

Icona COMICON_black 01

Convenzioni e Partner

Rivenditori di software e materiale didattico, librerie, fumetterie, teatri, spettacoli, agenzie di affitto per studenti: queste sono alcune delle convenzioni in atto con la nostra scuola.

Icona AI member Icona Atc Icona Wacom Icona TAM Icona AFSF_white

Richiedi
informazioni

La nostra offerta didattica è ideata su un obiettivo: formare professionisti in grado di inserirsi presto, e bene, nel mercato del lavoro.

Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.

Richiedi informazioni: Icona email Icona Whatsapp Icona telefono