I MASTER dedicati allo sviluppo di progetti editoriali destinati a essere pubblicati all’interno dei tre maggiori mercati di riferimento sono corsi annuali che seguono i ritmi e le reali modalità lavorative di un professionista del fumetto, tutto questo chiaramente in chiave “protetta”, cioè con la supervisione offerta dalla Scuola Internazionale di Comics e da professionisti altamente qualificati che conducono la docenza.
Il "Progetto Graphic Novel" si propone di ideare e produrre un romanzo grafico che l’allievo potrà sottoporre all’attenzione degli editori italiani e internazionali che si occupano di fumetto d’autore.
L’obiettivo del corso è quello di avviare nel modo più corretto il progetto del candidato e seguirne lo sviluppo almeno per tutto il periodo del master.
Durante le lezioni gli allievi si dedicheranno all'avvio produttivo di graphic novel nate da progetti originali sotto la supervisione diretta degli editor Giovanni Ferrara (COCONINO), Stefano Antonucci (SHOCKDOM), Luca Baino (POLINIANI).
Per tutta la durata del corso gli allievi saranno seguiti passo passo dagli autori Alessandro Bilotta (Sergio Bonelli Editore, Panini), Simona Binni (Tunué), Grazia La Padula (Tunué, Linus, Beccogiallo, Marmaille & compagnie), Giulio Rincione (Sergio Bonelli Editore, Shockdom, Walt Disney) e Gianfranco Tartaglia (La Repubblica, Corriere della Sera, Rai, Mediaset).
Durata del corso:
11 mesi
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Pomeriggio
Costo annuo:
€ 2.990,00
Rateizzato: totale € 3.191,00 ( 9 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno in corso.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it