L’uso dell’immaginazione e della creatività applicate alle tecnologie emergenti sono oggi strumenti imprescindibili per raccontare una storia che sia al tempo stesso credibile ed affascinante. La fantascienza, sin dalla sua nascita duecento anni fa con il Frankenstein, insegna come non si possa più trascurare l’utilizzo della tecnologia nella nostra vita e costruisce narrazioni altamente probabili con una drammaturgia che affonda le sue radici nel rapporto ambiguo che l’uomo ha con la tecnologia: da Blade Runner a Se mi lasci ti cancello, da 1984 ad Arancia Meccanica, fino a Black Mirror, Westworld e Mr. Robot, la fantascienza è ormai la narrazione del presente accelerato e tecnologico in cui viviamo tutti quanti.
La fantascienza è il genere che più di ogni altro esplora il territorio sconosciuto posto tra la meraviglia e l’inquietudine, uno spazio in cui il futuro può assumere le forme più varie e trascendere qualunque canone letterario, ibridandosi con il noir, il romance, il giallo, l’horror e il mainstream.
Il corso di scrittura di fantascienza è indirizzato a chi è curioso di sapere quello che potrebbe riservarci il futuro e che continua a stupirsi per le stranezze dell’esistenza umana.
Durata del corso:
3 mesi
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Serale
Costo annuo:
€ 499,00
Rateizzato: € 520,00 in 4 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno 2019/2020.