Il Digital Scultping è un metodo realizzativo appartenente al settore della modellazione 3D. Rende possibile la realizzazione di forme complesse, dette “organiche”, come corpi, oggetti arrotondati ed elementi naturali, difficilmente ottenibili con l’impiego di metodologie classiche.
Il software più utilizzato in ambito professionale per questo ramo della modellazione digitale è ZBrush, prodotto e sviluppato da Pixologic, il quale permette di utilizzare solidi primitivi, scolpendoli e modellandoli come fossero creta e fornendo la possibilità di colorarli e texturizzarli.
L’obiettivo del corso è quello di formare modellatori professionisti in grado di realizzare modelli tridimensionali organici finalizzati al cinema, all’advertising ed ottimizzati per i videogames, esplorando tutti gli aspetti creativi e tecnici necessari.
Sono inclusi nel corso moduli di anatomia, fondamentale per ciò che riguarda la realizzazione di corpi umani, e di modellazione geometrica tradizionale (hard surface) per offrire agli studenti un pacchetto didattico completo e competitivo.
Alla fine del percorso l’allievo sarà in grado di coprire tutta la pipeline realizzativa di un modello 3D, dallo schizzo su carta fino al rendering finale del modello texturizzato.
Durata del corso:
4 mesi
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
pomeriggio, sera
Costo annuo:
€ 996,00
Rateizzato: € 1,04 in 4 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno 2019/2020.