
Lorenzo
Scaldaferro
Fotografo
Biografia
“Ho sempre sentito la didattica parte di me, dai tempi dell’Università in cui insegnavo in una scuola superiore, a quando ho iniziato la mia professione di fotografo.”
Citazione dal sito lorenzoscaldaferro.it
Sono specializzato in fotografia e video commerciali nei settori people, food, sport, architettura e still life. Come fotografo pubblicitario ho svolto campagne di comunicazione nazionali e internazionali. Queste esperienze mi hanno permesso di collaborare con agenzie di comunicazione di rilievo, come White Red and Green, Ogilvy e Digital Luxury Group.
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 2008, ho collaborato con diverse testate cartacee e digitali, inclusa la storica rivista musicale Il Mucchio Selvaggio. L’attività giornalistica mi ha insegnato a scattare in velocità e nelle condizioni di luce più disparate, trasformando i limiti in un fattore espressivo in più.
Realizzo progetti narrativi attraverso le immagini, come il libro LUCI per il Gruppo Polis e il documentario Stonato Melodioso, vincitore del premio Creatività al Social Documentary Festival.
Come membro di Phocus Agency, ho ritratto grandi artisti internazionali come Patti Smith, Manu Chao, The Black Keys, David Byrne, Sonic Youth, BB King e Massive Attack. Ho esposto in mostre personali e collettive, come NULL sul jazz e Nuevo Inca su Perù e Bolivia.
Per Nikon School realizzo workshop e corsi di fotografia in eventi musicali come il festival reggae Rototom Sunsplash in Spagna. Mi cimento anche nella didattica per il sociale: dal progetto per persone autistiche della Onlus Insieme per Comunicare, al corso di ritratto di COSPE Onlus.
Ai miei studenti cerco di trasmettere gli elementi che considero essere l’essenza stessa della fotografia: la pazienza e l’istinto, l’empatia e l’osservazione, la tecnica come comprensione e mezzo. In altre parole, sono uno di quei fotografi che crede fermamente nel motto: “la miglior fotocamera è quella che hai sempre con te”. Nei miei corsi, infatti, pongo l’accento su come la fotografia possa sviluppare la capacità di osservare e comprendere il mondo, trasformando l’istinto in un potente strumento creativo.
Dopo un decennio trascorso come docente di estetica dell’immagine per il “Corso Triennale di Graphic Design” della Scuola Internazionale di Comics, nel 2024 torno nella sede di Padova con il “Corso di Fotografia Base”.
Mostre e workshop:
- https://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/null (Personale)
- https://www.themammothreflex.com/mostre-fotografiche/2013/04/12/phocus-sul-jazz-ad-albenga/ (Collettiva)
- https://www.nikonschool.it/corsi_in_partnership/fotografia-di-spettacolo.php (workshop Nikon)
- http://www.umbrialeft.it/node/41492 (workshop Phocus Agency)
- https://www.festivalitaca.net/2019/09/raccontami-un-posto-con-corso-di-storytelling-per-parole-e-immagini/ (workshop ITACA)
Il docente
insegna nella
sede di
News
& Eventi
Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.