Facebbok Pixel
Foto del docente Maria Giulia Nassi

Maria Giulia
Nassi

Educatrice digitale

Biografia

Di formazione architetto, da molti anni appassionata alle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics) lavoro nel campo dell’educazione alla cultura tecnologica con progetti dedicati all’apprendimento creativo in ambienti digitali.
In particolare organizzo laboratori di coding per bambin* e ragazz* perché ritengo che imparare a programmare sia molto importante per sviluppare la capacità di risolvere problemi e stimolare in loro pensiero critico e agire creativo.
Dal 2014 sono Mentor CoderDojo Firenze. In questo ruolo promuovo il movimento
internazionale che ha come obiettivo l’insegnamento della programmazione a bambin* e a ragazz* attraverso l’organizzazione di laboratori gratuiti. Sono incontri a cadenza mensile della durata di 3 ore nei quali i partecipanti (dai 7 ai 17 anni) sperimentano un approccio a diversi linguaggi di programmazione (Scratch, App Inventor, Processing, HTML, CSS, JavaScript, Python, Blender) per creare videogiochi, piccole storie interattive, pagine web o qualsiasi idea si voglia sviluppare e anche esperienze di robotica educativa. Le attività di formazione ruotano intorno al gioco, allo scambio reciproco, alla condivisione e al peer learning (apprendimento tra pari) con progetti collaborativi basati sulle loro passioni, in uno spirito giocoso. Durante il periodo di lockdown ho collaborato con l’Associazione ComPViter di Pavia proponendo laboratori di coding online con bambin* collegati da tutta l’Italia.
Da educatrice e divulgatrice digitale ho gestito vari progetti: il laboratorio di coding
all’interno del progetto “Ulisse Firenze: Io come Nessuno Mai”; con il FabLab Firenze i
laboratori, promossi dalla Regione Toscana, Life Weee sul riuso e gestione dei RAEE e
per una maggiore consapevolezza dell’uso della tecnologia; laboratori di robotica
educativa con Lego WeDo 2.0 all’interno del progetto “Robocode. Percorsi digitali per
l’apprendimento”; laboratori “Crea il tuo videogioco” per il progetto AfterTwo e di coding educativo per il progetto “Coltiva il tuo sogno” promosso da ING-Direct. Sono inoltre attiva presso la Comunità delle Piagge come educatrice e animatrice del doposcuola per i ragazz* della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado.
Negli anni ho approfondito la mia preparazione partecipando a workshop sulla
programmazione e sulle metodologie della didattica digitale (DILEF UnifiI; INDIRE; CoderDojo Foundation; Raspberry Pi Foundation); nel 2022, con il programma europeo
Erasmus+, ho partecipato al progetto Think4Digi – “Pensare Globale, Agire in Digitale” a
Plovdiv (BG).

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news ILLUSTRATION MARATHON 2025 SEGNI DI LIBERTA'
Icona mappa Firenze
Icona calendario Sabato, 20 settembre 2025

ILLUSTRATION MARATHON 2025 SEGNI DI LIBERTA'

San Salvi, segni di libertà Un progetto di Associazione La Nuova Tinaia APS a cura di Scuola internazionale Comics di…

Immagine della news Open day sabato 13 settembre 2025
Icona mappa Firenze
Icona calendario Sabato, 13 settembre 2025

Open day sabato 13 settembre 2025

Prenota a questo modulo le presentazioni di tuo interesse: CLICCA QUI   OPEN DAY DEAL: 25% di sconto sulla quota di…

Immagine della news LA COMICS INCONTRA FIRENZE
Icona mappa Firenze
Icona calendario Martedì, 10 giugno 2025

LA COMICS INCONTRA FIRENZE

Nella bellissima cornice del Giardino dell'Orticoltura parleremo di disegno, videogame, animazione, grafica, concept art... insomma tutte le cose che ci…

Immagine della news Open day 24 maggio 2025
Icona mappa Firenze
Icona calendario Sabato, 24 maggio 2025

Open day 24 maggio 2025

Presenteremo tutti i corsi in partenza a metà ottobre con il nuovo anno accademico, anche quelli annuali per bambini e…

Immagine della news ComicsCon! 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025
Icona mappa Firenze
Icona calendario Venerdì, 28 febbraio 2025

ComicsCon! 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2025

COMICScon! è la nuova fiera di tre giorni a Firenze dedicata all’arte: dal fumetto all’illustrazione, al gaming fino alla narrazione.…

Immagine della news Illustration Marathon 2024: ONE-TWO-FREE!
Icona mappa Firenze
Icona calendario Sabato, 21 settembre 2024

Illustration Marathon 2024: ONE-TWO-FREE!

Sabato 21 SETTEMBRE ti lanceremo la sfida! L’edizione di quest’anno è in collaborazione con Artemisia APS centro antiviolenza, Gest SpA (Firenze…

Immagine della news Open day 14 settembre Firenze
Icona mappa Firenze
Icona calendario Sabato, 14 settembre 2024

Open day 14 settembre Firenze

A questo link il puoi prenotare le presentazioni agli orari che preferisci (due repliche per corso): CLICCA QUI PER PRENOTARE  …

Immagine della news OPEN DAY ONLINE 25-26 LUGLIO 2024
Icona mappa Firenze
Icona calendario Giovedì, 25 luglio 2024

OPEN DAY ONLINE 25-26 LUGLIO 2024

Presenteremo tutti i corsi per adulti in partenza a metà ottobre con il nuovo anno accademico!   Ecco i corsi…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.