GAME DESIGNER
Giovanni Franceschelli, fondatore della Giovanni Franceschelli Creative Lab e attuale leader poliedrico è appassionato sin da giovane di giochi, musica, letteratura e teatro.
Il primo progetto rilasciato riguardava la digitalizzazione dei giochi da tavolo, a partire da uno che aveva inventato personalmente, Major Push. Il rilascio di questo gioco fu un po’ travagliato ma ottenne un discreto successo, considerando il genere non immediato.
A questo punto, senza conoscere nessuno, Giovanni bussò alla porta di un’innovativa azienda HR fiorentina che usa strumenti ludici per la gestione del personale, e da lì aprì la linea di prodotti realizzati internamente che segue ed espande tuttora.
Partecipando a tanti eventi del settore si rese conto che era necessario venire incontro alle esigenze di più tipi di utenti e quindi si mise in testa di investire nella creazione di nuove opere, reclutando giovani professionisti da tutta Italia in vari settori artistici e non, vogliosi di mettersi in gioco e imparare nuove competenze sperimentando, come si fa in un laboratorio.
Successivamente ci fu un'offerta da parte di un liceo privato per coprire un anno scolastico nelle materie scientifiche usando tecniche di gamification ove possibile. Questo esperimento portò alla partecipazione in un progetto europeo, dove vennero coinvolte anche alcune scuole pubbliche con profitto.
Ad oggi sono usciti altri giochi in app oltre al già citato Major Push, un libro di poesie chiamato "un viaggio lungo 12 anni" (Edito Amarganta nel 2020), un manuale per aiutare gli artisti a fare dediche e un disco di musica strumentale chiamato "Missione solitaria", ma tanto altro è in cantiere nei prossimi mesi.
Giovanni si propone di andare oltre i giochi classici, quelli che solo ti divertono, esplorando ambiti come la gestione del personale (Business games, team building, risoluzione dei conflitti, selezione del personale, ecc. ..), psicologia, insegnamento, educazione, medicina e chissà quanti altri ambiti che non ha ancora toccato potrebbero essere coinvolti!
In sintesi l’obiettivo è quello di realizzare una nuova idea di Arte, e non solo.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it