SERGIO
BADINO


SCENEGGIATORE E SAGGISTA

SEDE DI GENOVA // DOCENTI // SERGIO BADINO

BIOGRAFIA

Sergio Badino (Genova, 1979). Sceneggiatore, scrittore e insegnante di narrazione. Esordisce nel 2001 su Topolino e prosegue la collaborazione passando, negli anni, da Disney Italia a Panini Comics. Per Disney scrive anche per PK e per Paperinik; collabora con Disney Libri traducendo e adattando i volumi per ragazzi tratti dai film I Robinson – Una famiglia spaziale, Come d’incanto e Wall-E.
Nel 2009 entra nello staff di Martin Mystère (Sergio Bonelli Editore). Le storie Protocollo Leviathan e Il Nilo Giallo gli valgono per due volte il Premio Atlantide, assegnato dai lettori, come miglior esordio e miglior storia. Scrive anche la storia di Dylan Dog Il banco dei pegni, pubblicata su Dylan Dog Color Fest.
Scrive serie animate per la televisione collaborando con Rai, Mediaset e Rainbow. Con Tunué ha pubblicato il libro intervista Conversazione con Carlo Chendi (2006), il saggio best seller Professione Sceneggiatore (prima edizione, 2007; nuova edizione riveduta e ampliata, 2012) e ha diretto, insieme a Daniele Bonomo, la rivista Mono.
Ha curato la sezione dedicata alla scrittura creativa nel volume per il liceo Una vita da lettori (Zanichelli, 2018). Nel 2014 pubblica il romanzo Uccidete il Pipistrello!, seguito, nel 2015, da ErreQuattro, entrambi con Liberodiscrivere.
Dal 2004 comincia a insegnare sceneggiatura e scrittura creativa in diverse scuole di fumetto. La passione per la didattica lo porta a tenere corsi al Dams di Imperia (2008) e, per quattro anni consecutivi (2009/2012), all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.

PORTFOLIO DOCENTE

DOCENTI DELLA SEDE

DIREZIONE