MARTA
SIRONI


STORICA DI ILLUSTRAZIONE

SEDE DI MILANO // DOCENTI // MARTA SIRONI

BIOGRAFIA

Storica dell’arte con interessi di ricerca per l’illustrazione e la grafica editoriale soprattutto del Novecento italiano. Dopo aver lavorato al Centro Apice (archivi della parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale) dell’Università di Milano e aver conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Parma, collabora attualmente con diversi archivi come libero professionista. Tra le sue pubblicazioni: Ridere dell’arte (Mimesis, 2012) e le monografie su John Alcorn (Moleskine, 2013) e Giovanni Pintori (Moleskine, 2015).
Con le illustrazioni di Francesca Bazzurro, Chiara Carrer, Viola Niccolai, Lucia Pescador, Guido Scarabottolo, Pia Valentinis, Francesca Zoboli ha raccontato alcuni aspetti della storia dell’arte per la collana Piccola Pinacoteca Portatile edita da Topipittori.
Tra i progetti più recenti la mostra e il relativo catalogo su Giovanni Mulazzani, realizzato con Silvia Sfligiotti e alcuni studenti dell’ISIA di Urbino (2019) e la pubblicazione di un’ampia ricerca sulla grafica editoriale italiana tra le due guerre: Il libro bello (Unicopli, 2019, in pubblicazione).

«Quando non si sente osservato, il XIX secolo diventa audace» Questa frase vale nell’accezione generale che ha qui: l’arte anonima delle illustrazioni delle riviste per il grande pubblico e dei libri per bambini ne è una prova. W. Benjamin, « I passages» di Parigi, Einaudi, 2000

DOCENTI DELLA SEDE

DIREZIONE