ROBERTO
DAL PRà


SCENEGGIATURA

SEDE DI NAPOLI // DOCENTI // ROBERTO DAL PRà

BIOGRAFIA

Nato a Roma il 23.6.1952. Studi di filosofia. Inizia l'attività di sceneggiatore nel 1980.
Ha collaborato con importanti riviste e quotidiani tra cui Lanciostory e Skorpio (Aurea Editoriale) Mister No (Sergio Bonelli editore), Comic Art e l'Eternauta (Edizioni Comic Art), Splatter e Skorpio (Acme editoriale) Torpedo (Acme editoriale) Il Giornalino (Edizioni San Paolo) Il Messaggero (quotidiano) Pilote & Charlie (Dargaud editeur/Francia), France Soir (Quotidiano/Francia), l’Unità, Metro.Premi Internazionali: Yellow kid e Torre Guinigi - Lucca 1986 - con la motivazione "Per l'acuta ed intelligente stesura di narrazioni ricche d'atmosfera e di riferimenti culturali".Collaborazioni: per la New Compton di Alex Ponti ha realizzato alcuni soggetti per la miniserie televisiva COLPO DI SCENA. Nel 1986, con la serie JAN KARTA ha vinto lo Yellow Kid quale miglior sceneggiatore italiano e, a Sierre, Le Grand Prix des Alpages per la realizzazione del miglior albo straniero. Opere di maggior successo: "GLI OCCHI DELL'APOCALISSE" disegnata da Juan Gimenez e pubblicata in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Germania, Corea. Per i disegni di Giancarlo Alessandrini la storia "OMBRE SULLA PIAZZA ROSSA" pubblicata in Italia e, a puntate, sul quotidiano francese France Soir. Per Il Giornalino delle Edizioni Paoline AVVENTURA SULL'ORINOCO" (disegni di Gianni De Luca); UNA NOTTE AFRICANA (disegni di Sergio Toppi), la riduzione a fumetti del classico TARAS BUL'BA di N. Gogol. Per la casa editrice Comic Art le avventure comico/drammatiche di "ANASTASIA BROWN", detective colitico dalle sembianze e movenze alla Walter Matthau. Per l’ AUREA editoriale ha realizzato la storia in 4 albi dal titolo "Leo Morgan" (disegni di Angel Lito Fernandez), e la serie "PIPELINE". Specializzato in storie ad intreccio di carattere avventuroso/poliziesco ha realizzato la serie in 4 episodi dal titolo NIKO SLAVO disegnata da Marcelo Frusin. Per le edizioni ROBERT LAFFONT e DELCOURT PRODUCTION le due serie dal titolo LARMES D’OPIUM (disegni di Giancarlo Caracuzzo) e LE MANUSCRIT INTERDIT (disegni di Paolo Grella). Per la DELCOURT PRODUCTIONS, in collaborazione con lo sceneggiatore argentino Carlos Trillo, la serie LA GUERRE DES MAGICIENS (disegni e colori di Domingo Mandrafina) in albo in Italia per l’AUREA COMICS. Recentemente: per l’Aurea FARFALLE COLORATE (disegni e colori di Rodolfo Torti). In collaborazione con Massimiliano Filadoro le serie DETECTIVE CANIVEAU (disegni di R. Torti) e BORDER TOWN (disegni di G. Spalletta).
Collaborazioni editoriali e attività professionali connesse: è stato consulente per i soggetti e le sceneggiature delle riviste Splatter e Mostri della casa editrice Acme s.r.l. Dal 1990 al 1992 è stato Direttore editoriale della rivista TORPEDO (Acme editrice). Ha fatto parte (con Vincenzo Cerami, Giuseppe Tornatore, Vincenzo Mollica, Andrea Camilleri, Roberto Cotroneo) del corpo docente CentroLAB di Roma. Collabora con la Scuola Internazionale di Comics.
Le storie che caratterizzano l'universo creativo di Roberto Dal Pra' rappresentano "una sintesi intelligente fra la grande tradizione di narrativa ed una raffinata ricerca di forme ed atmosfere, tra il gusto di un intreccio poliziesco ed il rigore di una
documentazione storica ed iconografica; sono cioè un modo esemplare per consolidare la qualità estetica e culturale del fumetto senza indebolirne il vigore comunicativo" (prof. Sergio Rubino).

DIREZIONE