OPEN DAY - Scuola Internazionale di Comics

Sabato 9 Settembre 2023 – OPENDAY della Scuola Internazionale di Comics

Partecipa all’OPEN DAY della Scuola Internazionale di Comics di Roma e scopri un futuro fatto di professionalità, competenza e creatività.

Il 9 Settembre potrai partecipare ad una giornata di porte aperte in cui conoscere da vicino i nostri Corsi Professionali e confrontarti con i docenti per avere tutte le informazioni su programmi, didattica e modalità di frequenza.

Durante le presentazioni in Sala Cinema, potrai ammirare i lavori dei nostri studenti, osservare una panoramica su costi, orari e scoprire tutte le novità del prossimo anno accademico. Al termine delle presentazioni potrai visitare le aule attrezzate con postazioni computer e tavoletta grafica Cintiq Wacom.

Il tuo futuro inizia alla Scuola Internazionale di Comics. Ti aspettiamo in via Francesco Lemmi 10 – 00179 Roma (metro: Colli Albani)

Sabato 9 Settembre 2023 – OPENDAY della Scuola Internazionale di Comics

Con i Corsi Professionali della Scuola Internazionale di Comics inizi a costruire il tuo futuro un passo dopo l’altro.

Con più di 40 anni di esperienza nel settore della formazione, la Scuola Internazionale di Comics rappresenta una garanzia di qualità: scopri da vicino un ambiente in cui creatività e passione ti condurranno al lavoro dei tuoi sogni. Il tuo futuro inizia dalle scelte che fai oggi: partecipa al nostro Openday ed assisti alla presentazione dei corsi di tuo interesse.

 

Durante le presentazioni in Sala Cinema, potrai confrontarti direttamente con i docenti e ricevere informazioni su tutti i corsi di tuo interesse: potrai ammirare i lavori dei nostri studenti, osservare una panoramica su costi, orari, modalità di frequenza e scoprire tutte le novità del prossimo anno accademico. Al termine delle presentazioni potrai visitare le aule, tutte le attrezzature e le postazioni tecnologiche messe a disposizione dei nostri studenti.

Il tuo futuro inizia alla Scuola Internazionale di Comics. Ti aspettiamo in via Francesco Lemmi 10 – 00179 Roma (metro: Colli Albani)

Prenota il tuo posto alla Presentazione

Il corso professionale della Scuola Internazionale di Comics propone lezioni frontali con docenti, tutti autori affermati nel proprio campo, e esercitazioni da svolgere a casa, in modo da accrescere le capacità tecniche di ogni allievo e di stimolare una ricerca stilistica personale. La padronanza progressiva di abilità e competenze, unita a un confronto continuo con professionisti del settore porta gli studenti ad acquisire una pratica e una consapevolezza del proprio lavoro da investire al momento di proporsi sul mercato editoriale.

Dopo i primi due anni, nei quali si gettano le basi tecniche del disegno e la gestione dell’arte dello storytelling, il terzo anno richiede la scelta di una specializzazione in uno dei mercati editoriali di riferimento, in modo da dedicarsi allo stile narrativo e grafico che si sente più affine e realizzare un portfolio che sia rappresentativo del proprio lavoro.

Gli allievi possono quindi scegliere di specializzarsi nel mercato consolidato del fumetto seriale americano o francese, oppure mettersi alla prova realizzando progetti autonomi o in team per case editrici interessate a albi d’autore e vignette umoristiche, oppure rivolgersi al sempre crescente mercato degli euromanga.

L’animazione è la realizzazione di un montaggio cinematografico immagine per immagine, che fa ricorso a varie tecniche per raccontare una storia animata in corti o lungometraggi attraverso una vera e propria squadra di lavoro fatta di numerose figure professionali diverse.

Il corso di Cartoon Animation alla Scuola Internazionale di Comics ha lo scopo di formare professionisti destinati a operare nel campo del cinema di animazione e live action ma anche in quello della pubblicità, in TV, nei video-game, negli effetti speciali, sul web.

Il corso affronta con rigore ogni argomento necessario per sviluppare le necessarie competenze e si avvale di un’aula attrezzata con computer e postazioni Cintiq indispensabili per svolgere al meglio i lavori previsti dal programma. I cortometraggi di animazione realizzati in team dagli allievi del terzo anno, vengono presentati in prestigiosi festival dedicati al cinema d’animazione.

Il corso professionale di Illustrazione della Scuola Internazionale di Comics è altamente qualificato e permette di confrontarsi continuamente con l’eccellenza, indirizzando l’allievo verso un percorso di grande crescita personale e professionale. Un corso che richiede flessibilità, velocità di pensiero e la consapevolezza che ormai l’illustratore non è più solo un disegnatore che lavora su commissione ma soprattutto una persona capace di muoversi con disinvoltura in un elevato numero di ambiti.

La formazione inizia dalle basi del disegno e dell’illustrazione (anatomia e prospettiva, disegno dal vero, studio della composizione e dei materiali) per affrontare poi le tecniche di colorazione e di grafica editoriale.

Per andare incontro alle esigenze del mercato, nel corso degli anni abbiamo inserito nuove materie legate per lo più al mondo dell’editoria digitale, ma nel corso vengono anche presentate lezioni integrative come Storia dell’Illustrazione, Comunicazione Visiva, Diritto d’Autore, Pensiero Creativo, Marketing, Social Media, Fotografia, e Informatica di base. Durante il percorso si realizzano progetti Fiction e No Fiction per la partecipazione a mostre e concorsi nazionali e internazionali, ma anche prodotti destinati all’editoria tradizionale e digitale, al cinema e all’advertising.

Scrivere per il fumetto significa affrontare una sfida completamente differente rispetto a quella lanciata da altri generi di scrittura: entrare nel mondo segreto della danza tra disegni e parole e comprendere che il connubio tra gli uni e le altre contribuisce alla creazione di qualcosa che supera entrambi. Nascono in questo modo quelle storie capaci di donarci un’esperienza di lettura immersiva che ci incatena e ci proietta dentro un mondo parallelo, fantastico e credibile al tempo stesso.

Questo corso di sceneggiatura per il fumetto si propone, attraverso la guida di professionisti del settore, di condurre passo dopo passo gli allievi in un percorso di scoperta e apprendimento che culmini con l’individuazione della propria voce narrativa, unica e inconfondibile. I due anni di corso – pensato per offrire agli allievi l’esperienza di un vero laboratorio creativo – affrontano tutti gli aspetti teorici e pratici della professione di sceneggiatore, un viaggio che partirà dallo studio dell’Idea Creativa fino alla trasformazione di essa in una Storia, raccontata prima con un Soggetto e infine per mezzo della Sceneggiatura.
Si darà risposta alle domande profonde di questa professione: qual è la forma essenziale di una storia, da dove vengono le idee, come tratteggiare un personaggio credibile, quali strutture narrative usare per costruire una narrazione e, infine, come presentare un progetto al mondo editoriale. Si intraprenderà un affascinante viaggio attraverso le favole, i miti e i racconti del folclore allo scopo di individuare gli Archetipi narrativi, quei modelli di comportamento riconoscibili in ogni storia, indispensabili per la comprensione dei propri personaggi.

Il corso di Graphic Design esplora i processi creativi finalizzati a tutti i campi della comunicazione visiva. Lo scopo del corso è formare una figura professionale che, attraverso l’apprendimento di tecniche, linguaggi e applicativi possa gestire tutti gli aspetti della progettazione e realizzazione di pubblicità, progetti editoriali, videografica, packaging.

Il grafico è un progettista e lo spirito del corso è quello di formare direttori artistici in grado di occupare qualsiasi posto nel meccanismo produttivo della comunicazione. I software sono importanti ma restano uno strumento al servizio della progettazione e dell’idea: questo è quello su cui puntiamo.

Per rispondere alle esigenze del contesto professionale, che necessita di figure duttili che sappiano muoversi agilmente in tutti gli ambiti, a partire dal secondo anno l’allievo verrà introdotto nel mondo del web design e dell’e-publishing.

Al termine del percorso l’allievo sarà perfettamente in grado di progettare non solo prodotti editoriali ma anche interfacce grafiche di siti web, e-book e app attraverso l’uso del nuovo Experience Design, software Adobe per la realizzazione di prototipi interattivi.

Il settore della grafica e della comunicazione visiva evolve a ritmi frenetici e ciò ci obbliga ad aggiornare costantemente i nostri programmi per rispondere sempre nel modo più efficace alle esigenze del mercato ma soprattutto a quelle dei nostri allievi.

Il percorso di studi è fondato sull’acquisizione di competenze tecniche ed artistiche per realizzare videogames multipiattaforma. Il motore di sviluppo attualmente più utilizzato dalle software house è Unreal Engine ed il nostro corso si basa sull’acquisizione di una pipeline produttiva basata su questo programma.

Il corso prevede un avanzamento costante tra gli argomenti con esercitazioni sia pratiche che teoriche, finalizzate ad accrescere il bagaglio tecnico e così anche la spendibilità lavorativa dell’allievo sul mercato dei videogames.

Il corso avanzato di Game Programming and Design con specializzazione in Game Programmer nasce con l’obiettivo di focalizzare l’apprendimento degli allievi sulla realizzazione e la programmazione della logica di un videogame.

Forte delle competenze grafiche ottenute al primo anno, il programmatore avrà tutte le carte in regola per sviluppare e realizzare un videogame da zero, ma con una maggiore attitudine allo sviluppo della parte tecnica.
Al termine del corso l’allievo sarà specializzato nella programmazione di logica e sviluppo gameplay all’interno di un videogioco, nell’uso creativo ed efficace del linguaggio e nell’ottimizzazione delle risorse computazionali.

Il corso avanzato di Videogame Programming and Design con specializzazione in Game Artist nasce con l’obiettivo di accrescere e perfezionare le competenze dell’allievo legate all’aspetto grafico.
In termini lavorativi tutto ciò si traduce come grande versatilità produttiva, permettendo a chi completa il corso di approcciarsi professionalmente non solo al mondo dei videogames, ma anche alla pura modellazione 3D ed al mondo della Pre-Viz per design ed architettura.

Come funziona la grafica 3D?

Quali sono i principali strumenti e le possibilità creative offerte dai programmi di computer grafica? Durante il corso si affronteranno le fasi di modellazione, texturing e shading, passando dallo sculpting digitale per arrivare all’animazione e al rendering della scena virtuale, al fine di sviluppare un corretto “look development” dei progetti in 3D tramite i principali software del settore.

Il corso è rivolto ad appassionati ed aspiranti 3D Generalist ed è strutturato come una pipeline di produzione per Videogames3D AnimationPre-Viz per design ed architettura.

Fin dalle prime lezioni verrà simulato un ambiente professionale che stimola l’allievo nella produzione e nella gestione di consegne e carichi di lavoro.

Il corso di Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, basato sulle reali esigenze di chi vuol fare della scrittura il suo mestiere, fornisce una solida “cassetta per gli attrezzi” a chi desidera scrivere romanzi e racconti e aiuta gli aspiranti scrittori a trovare la loro voce, il loro stile e il loro genere.

Tenuto dalla scrittrice professionista Alda Teodorani, è strutturato a moduli, e come una buona cassetta per gli attrezzi fornisce tutti gli strumenti per scrivere.

Sono parte integrante del corso le esercitazioni sulle tematiche affrontate, tra le quali i personaggi, le ambientazioni, i punti di vista, l’io narrante, la scaletta, i dialoghi e i generi narrativi.

Durante il corso si terranno incontri con professionisti della scrittura come romanzieri, giallisti, traduttori, curatori di collane, editori, giornalisti.

La Sede di Roma

Vieni a scoprire tutti i corsi professionali dedicati alle arti grafiche e visive e scegli il percorso più adatto alle tue passioni. Visita la sede della Scuola osservando da vicino le Aule Attrezzate, le postazioni dotate di Cintq Wacom e la Sala Cinema con 100 posti a sedere.

 30% DI SCONTO SUL COSTO DI ISCRIZIONE   Sabato 9 Settembre potrai assistere ad una Presentazione completa di tutti i Corsi e avrai tutti i docenti a tua disposizione per un Colloquio di Orientamento Gratuito o un Portfolio Review.

ISCRIVITI IL GIORNO DELL’OPEN DAY ED OTTIENI SUBITO IL 30% DI SCONTO SUL COSTO DI ISCRIZIONE

Il Programma della Presentazione

 PRESENTAZIONI DEI CORSI  Consiste in una conferenza in sala cinema in cui vengono illustrate nel dettaglio tutte le caratteristiche del corso, vengono presentate le modalità di frequenza, i costi e le eventuali specializzazioni previste nel percorso. Al termine dell’incontro viene lasciato spazio per tutte le domande.

  Sabato 9 Settembre – Presentazioni Generali  

  • Ore 10:00 – Presentazione del Corso di Cartoon Animation 2D/3D
  • Ore 12:00 – Presentazione del Corso di Graphic Design e Multimedia
  • Ore 15:00 – Presentazione del Corso di Illustrazione
  • Ore 16:45 – Presentazione del Corso di Fumetto 
  • Ore 18:00 – Presentazione del Corso di Sceneggiatura per Fumetto 
  • 18:30 – Presentazione dei Corsi di Videogame Programming e 3D Artist

Prenota il tuo posto alle Presentazioni

scuola-int-comix-logo

Scuola Internazionale di Comics | Roma
Via Francesco Lemmi, 10
00179 Roma RM

Scuola Internazionale di Comics | Accademia delle Arti Figurative e Digitali
P.Iva: 05448911007

Presente anche nelle sedi di: Milano, Napoli, Torino, Brescia, Reggio Emilia, Padova, Pescara, Firenze e Genova