Master in
FUMETTO
MASTER IN FUMETTO
Diventa un professionista nel tuo stile preferito
IL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE
Il corso annuale di Specializzazione in Fumetto rappresenta il perfetto completamento per chi possiede già solide basi nel campo dell'arte sequenziale e desidera diventare un vero professionista in uno specifico mercato editoriale. Si affronteranno differenti percorsi specialistici con approfondimento personalizzato sul genere di maggior interesse:
-
Fumetto Americano: comic books, horror, fantasy e supereroi
-
Manga: stile giapponese, storytelling orientale e tecniche specifiche per Manga ed Euromanga
-
Graphic Novel: la narrazione d'autore, autobiografica e il graphic Journalism
-
Fumetto umoristico: strisce, fumetto Disney e fumetto comico
COMPETENZE PROFESSIONALI AVANZATE
Partendo dalle tue conoscenze di base, approfondirai:
-
Tecniche avanzate specifiche del mercato scelto
-
Sviluppo completo di progetti editoriali
-
Gestione delle tempistiche professionali
-
Autoproduzione e promozione nel mercato di riferimento
CONFRONTO CON L'INDUSTRIA EDITORIALE
Durante il corso avrai:
-
Workshop con professionisti affermati
-
Revisioni portfolio con editor
-
Simulazioni di colloqui professionali
-
Esercitazioni su brief reali
PORTFOLIO PROFESSIONALE SPECIALIZZATO
Al termine dell'anno, realizzerai un portfolio completo che includerà:
-
Progetti sviluppati secondo gli standard del mercato scelto
-
Proposal completi nel tuo stile di specializzazione
-
Presentazione professionale del tuo lavoro
Questo portfolio professionale ti permetterà di presentarti con autorevolezza presso case editrici, agenzie e studi di fumetto in cerca di professionisti qualificati.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il corso ti prepara per ruoli quali:
PER CHI È PENSATO
Questo corso è ideale per:
-
Diplomati del corso biennale di Fumetto
-
Fumettisti con esperienza base che vogliono specializzarsi
-
Illustratori che desiderano convertirsi al fumetto
Accesso diretto: Per chi possiede competenze acquisite autonomamente è previsto un colloquio orientativo e la presentazione di un portfolio per valutare l'inserimento diretto nel corso di Specializzazione senza aver frequentato il corso biennale.
"Il nostro corso di specializzazione trasforma artisti con buone basi in professionisti completi, pronti ad affrontare con successo le sfide creative del mercato editoriale contemporaneo."