Laboratorio di
SCRITTURA FUMETTI PER BAMBINI - ONLINE
5 lezioni da 3 ore ciascuna
In partenza a febbraio 2026
Un corso dedicato a chi vuole imparare a scrivere storie a fumetti per i più piccoli, esplorando linguaggi, ritmi e tecniche narrative specifiche per il pubblico dell’infanzia.
Durante le lezioni analizzeremo fasce d’età e stili di racconto, passando dall’animazione al fumetto per capire come cambia il ritmo e la costruzione delle storie. Studieremo casi reali, come l’approccio all’horror e alla comicità per bambini nei fumetti di Lyon e Pera Toons, e scopriremo cosa significa scrivere per la Disney, dove la creatività deve dialogare con la produzione editoriale.
Ogni incontro sarà accompagnato da esercitazioni pratiche, correzioni e momenti di confronto per sviluppare soggetti e sceneggiature originali. Concluderemo il percorso affrontando un tema cruciale: il mercato per chi scrive per bambini.
Docente: Davide Costa
1980, Genova, Davide nasce. 2007, esordisce come sceneggiatore su Detective Dante e nel 2008 su John Doe. 2012, sceneggia per Disney prima su Topolino, poi su Cars, ora su Young Donald. Nel 2019, sceneggia per Salani i fumetti di Cicciogamer86 e poi di Lyon. Nel 2020 collabora con Fabbri Editore per i fumetti di Grax e il romanzo di Hemerald. Dal 2021 sceneggia per Tunué alcune storie di Pera Toons. Nel 2022 partecipa all'antologia Fai Rumore per Il Castoro realizzata con il collettivo Moleste.
Fa l'editor, il traduttore ed è anche docente della Scuola Internazionale di Comics di Genova e della Genoa Comics Academy. Collabora con N3rdcore.it, ha una newsletter, Appunti dal tavolino di un bar, fa parte del collettivo Tofu & Teppismo, parla di caffè su Questioni di caffè.
CONTENUTO DELLE LEZIONI
- Fasce di età: quali sono, perché esistono, perché ha senso tenerle a mente senza rispettarle al 100%, con esempi e prove pratiche. Per la prossima lezione si trova qualche idea da sviluppare.
- Dall'animazione al fumetto: come cambiano ritmo e linguaggio quando fai diventare un episodio animato di Geronimo Stilton un fumetto. Per la prossima lezione si sviluppa l'idea in un breve soggetto.
- Case study: horror e comicità per più piccoli nei fumetti di Lyon e in Creepypasta di Pera Toons. Per la prossima lezione si sviluppa il soggetto in una breve sceneggiatura.
- Scrivere per la Disney: quando ti chiedono 30 idee in un mese. Per la prossima lezione si correggono le storie.
- C'è mercato per chi scrive per bambini? Sì, ma non è così lineare. Ultimo giro di correzioni e commenti delle storie scritte dalla classe.
Vuoi saperne di più? Contattaci:
055 80 29 207 - 392 921 7274 - firenze@scuolacomics.it