Corso di Videomaking SEDE DI FIRENZE


1 ANNO // 201 ORE

Tutti i corsi

Corso professionale di videomaking: web, tv e cinema

Il corso inizia a metà ottobre, le iscrizioni sono aperte (corso a numero chiuso).

Che si tratti di un film, un documentario, un cortometraggio, una web serie o un commercial tv, raccontare per suoni e immagini è una sfida da affrontare con una perfetta conoscenza di ogni aspetto tecnico e creativo in termini di regia, fotografia e montaggio. Non solo. Serve anche conoscere come funziona una produzione, gestire sul set attori, autori e clienti, scegliere le attrezzature, entrare nel merito di un piano di produzione, stare nei tempi e nei costi e avere, al tempo stesso, rapidità decisionale e pazienza. Difficile? Forse, ma abbiamo una bella notizia: è il lavoro più bello del mondo!

 

Corso di videomaking: cosa si fa?

 

Come Scuola Internazionale di Comics di Firenze abbiamo un’idea chiara di cosa debba essere un filmaker di nuova generazione: un professionista flessibile e veloce, in grado di interpretare al meglio l’idea e declinare le proprie competenze al progetto specifico e al contesto lavorativo. Su questa chiara immagine abbiamo strutturato il nostro corso di videomaking. 

Della durata di un anno, il corso è diviso in due momenti.

Nella prima parte, ti daremo le “basi grammaticali” del linguaggio audiovisivo e dei suoi strumenti, analizzando le sequenze dei film con l’occhio del regista, del fotografo e del fonico. Con il modulo di sceneggiatura, avrai un quadro esaustivo del processo di ideazione e scrittura per i diversi canali. In seguito, imparerai a lavorare in team, affrontando la realizzazione di un prodotto audiovisivo sotto la guida e la supervisione dei docenti. 

Nella seconda parte del corso, lavorerai all'ideazione e realizzazione di una tua opera. Sarà l’occasione per occuparti delle fasi di scrittura, ripresa e post-produzione con un uso avanzato della Adobe Creative Suite: Premiere per il montaggio e After Effects per l'effettistica. L’approccio sarà “mobile”, nel senso che ti verrà mostrato come ottenere risultati di livello professionale ricorrendo ad attrezzature leggere, a basso costo e di facile reperimento, come smartphone e Reflex camera.

 

Guida rapida per orientarsi nel videomaking

 

Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:

  • “Amo ideare storie animate”
  • Allora guarda il nostro Corso di Storyboard Artist.
  • “Amo scrivere sceneggiature”
  • Allora guarda i nostri Corsi di Sceneggiatura per il Cinema o per il Fumetto.
  • Amo i film di animazione”
  • Allora guarda il nostro Corso di Animazione.
  • “Amo l’animazione ma ho meno di 16 anni”
  • Allora guarda il nostro Corso Un tuffo nell’animazione.
  • “Amo soprattutto il 3D”
  • Allora guarda anche il nostro Corso di 3D Artist.
  • “Amo i videogiochi”
  • Allora guarda i nostri Corsi di Game Designer Game Artist e Game Programmer.
  • “Amo tutto... ”
  • Allora contattaci.

 

Sei un videomaker? Puoi lavorare come...

 

  • Influencer o blogger

  • Regista o aiuto regista

  • Responsabile di produzione

  • Direttore della fotografia

  • Operatore

  • Montatore

  • Fonico

  • Responsabile effetti speciali

  • Autore in agenzia pubblicitaria o casa di produzione

  • Sceneggiatore

  • Giornalista o critico cinematografico

  •  
  •  

Corso di Videomaking Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videomaking Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videomaking Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videomaking Firenze - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

ANNO I

  • La grammatica cinematografica;
  • L'inquadratura, la sequenza e la scena;
  • I Campi e i Piani;
  • Movimenti di camera;
  • Composizione dell'immagine;
  • Asse di campo;
  • Soggettive e oggettive;
  • Montaggio lineare e non lineare;
  • Il piano sequenza;
  • Ritmo, tempo e spazio;
  • Il montaggio invisibile;
  • La simmetria delle inquadrature;
  • Gli attacchi in asse e sul movimento;
  • Montaggio alternato e montaggio parallelo;
  • Sceneggiatura;
  • Formattazione e convenzioni formali di scrittura;
  • Tipi di struttura;
  • Costruzione dei personaggi e dialoghi;
  • Analisi dei formati narrativi;
  • I generi;
  • Concetti di Fotografia;
  • Triangolo dell'esposizione;
  • Luce e temperatura colore;
  • Tipi di lampade;
  • Illuminare il set;
  • Formati e sensori;
  • Codec e tipi di file audio-video;
  • Preparazione e Pre-Produzione;
  • Analizzare la sceneggiatura;
  • Progettare la regia: il découpage;
  • Casting e lavoro con gli attori;
  • Formare la troupe;
  • Organizzare le riprese;
  • Il piano di lavorazione;
  • Allestire e illuminare il set;
  • Post-Produzione;
  • Organizzazione del materiale;
  • Montaggio con Adobe Premiere: Color correction e Color grading;
  • Montaggio del suono;
  • Motion Graphic con Adobe After Effects;
  • Finalizzazione e delivery.;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78

Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche

Segui le indicazioni in Google Maps.

Stazione Firenze Santa Maria Novella

CONVENZIONI E PARTNER

Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.

Via Galliano, 78
Firenze 50144

T. +39 055 8029207
T. 392 9217274

firenze@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE