
Giulio
Macaione
Fumettista
Biografia
Giulio Macaione (nato a Catania nel 1983) è cresciuto a Palermo ma vive a Bologna. Ha debuttato su Mondo Naif nel 2005 con la storia breve Mortén e ha pubblicato diversi romanzi a fumetti con Kappa Edizioni, Comma 22 e Renbooks.
Collabora con la casa editrice BAO Publishing con la quale ha pubblicato i graphic novel Basilicò (2016) e Stella di mare (2018), Scirocco (2021) - vincitore del torneo letterario di Robinson de La Repubblica come miglior graphic novel italiano del 2021 - e Tutte le volte che sono diventato grande (2025).
Nel 2018 realizza per la Casa editrice americana BOOM! Studios il graphic novel Alice: from dream to dream, nominato tra i Best Books for Teens di quell’anno dalla New York Public Library e tradotto in Italia nel 2019 da BAO Publishing con il titolo Alice di sogno in sogno.
Nel 2020 esce per Panini Comics il romanzo grafico in due volumi F***ing Sakura, ristampato in volume unico nel 2023 e tradotto in Spagna, Germania e Polonia. I diritti cinematografici di F***ing Sakura sono stati acquisiti da Fabula Pictures.
Come disegnatore collabora con l’americana DC Comics realizzando due fumetti, entrambi su testi di Greg Lockard, per le antologie DC Pride 2022 e Harley Quinn Romances (2023). Spaces , la storia su testi di Phil Jimenez per l’antologia DC Pride 2024 ha vinto il Premio Eisner 2025 come miglior storia breve. Per DC Pride 2025 ha lavorato su testi di Tim Sheridan.
Tra il 2022 e il 2023 è tra i disegnatori della miniserie in quattro volumi Simulacri, ideata da Marco B. Bucci e Jacopo Camagni e edita da Sergio Bonelli Editore.
Nel 2023 ha pubblicato per la casa editrice francese Les Humanoïdes Associés il volume Fees des Sixties - Les Dispariitions d’Imbolc su testi di Jul Maroh..
I suoi fumetti auto-prodotti sono La fine dell’estate (2016), Nel buio tra gli alberi (2017), Una mattina qualunque (2019) e Neko Kid (2023).
I suoi libri sono tradotti in diversi paesi.
Insegna alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
Il docente
insegna nella
sede di
News
& Eventi
Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.