L’animazione è la realizzazione di un montaggio cinematografico immagine per immagine, che fa ricorso a varie tecniche per raccontare una storia animata in corti o lungometraggi attraverso una vera e propria squadra di lavoro fatta di numerose figure professionali diverse. Il corso di Animazione alla Scuola Internazionale di Comics ha lo scopo di formare professionisti destinati a operare nel campo del cinema di animazione e live action ma anche in quello della pubblicità, in TV, nei videogames, negli effetti speciali, sul web.
Il corso affronta ogni argomento utile allo sviluppo delle necessarie competenze e si avvale di aule attrezzate con l’hardware e il software indispensabili per svolgere al meglio i lavori previsti dal programma. Ogni anno, i cortometraggi realizzati durante il corso vengono presentati in prestigiosi festival dedicati al cinema d’animazione.
Al primo anno vengono studiati i 12 principi dell'animazione tradizionale, tecnica di disegno, anatomia toons, Character Design e recitazione dei personaggi, basi di animazione avanzata.
Nel secondo si affrontano le tecniche di animazione avanzata, lo Storyboard, basi di scrittura e Storytelling, Animatic, regia e colorazione digitale.
L'ultimo anno vengono trattate l'animazione 3D, editing video e corti animati.
Al termine del corso l’allievo avrà raggiunto le competenze necessarie per proporsi come animatore presso studi di produzione televisivi e cinematografici, case editrici con catalogo di libri digitali, agenzie pubblicitarie, sviluppatori di software. Altre possibili carriere: storyboard artist, background artist, character designers.
Durata del corso:
3 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
10-13 / 15-18 / 18,30-21,30
Costo annuo:
€ 3.300,00
Rateizzato: € 3.560,00 in 9 rate mensili
La Scuola dista 500 metri dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed è possibile raggiungerla, a piedi dalla stessa, in 5 minuti. La stazione ferroviaria garantisce la possibilità di raggiungerci con tutti i mezzi: treno, tranvia, autobus. Si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (nel parcheggio di Santa Maria Novella), oppure in parcheggi scambiatori della prima periferia.
Segui le indicazioni in Google Maps
La scuola è partner del sito SERVIZI IN ZONA, associazione che ti aiuta a trovare il professionista o la struttura che fa per te nell'ambito RICREATIVO, DIDATTICO-EDUCATIVO, ASSISTENZIALE e PSICOLOGICO-PSICHIATRICO
Clicca per accedere al portale SERVIZI IN ZONA.