ACCEDI ALLA PAGINA UFFICIALE DEL CORSO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI" />
Il corso è articolato in due anni didattici:
I ANNO
Videogames Design and Programming Base (180 ore)
II ANNO
Videogames Design and Programming Avanzato (180 ore)
- Indirizzo Game programmer
- Indirizzo Game Artist
Il percorso di studi è fondato sull'acquisizione di competenze tecniche ed artistiche per realizzare videogames multipiattaforma.
Il motore di sviluppo attualmente più utilizzato dalle software house è Unreal Engine ed il nostro corso si basa sull'acquisizione di una pipeline produttiva basata su questo programma.
Il corso prevede un avanzamento costante tra gli argomenti con esercitazioni sia pratiche che teoriche, finalizzate ad accrescere il bagaglio tecnico e così anche la spendibilità lavorativa dell'allievo sul mercato dei videogames.
Game Programming and Design Avanzato: Specializzazione Game Programmer
Programmare videogames significa dover essere alla ricerca continua di soluzioni ed espedienti per raggiungere l’obiettivo, significa dover essere creativi non solo dal punto di vista artistico ma anche riguardo la realizzazione tecnica del prodotto finale.
Il corso avanzato di Game Programming and Design con specializzazione in Game Programmer nasce con l’obiettivo di focalizzare l’apprendimento degli allievi sulla realizzazione e la programmazione della logica di un videogame.
Forte delle competenze grafiche ottenute al primo anno, il programmatore avrà tutte le carte in regola per sviluppare e realizzare un videogame da zero, ma con una maggiore attitudine allo sviluppo della parte tecnica.
Al termine del corso l’allievo sarà specializzato nella programmazione di logica e sviluppo gameplay all’interno di un videogioco, nell’uso creativo ed efficace del linguaggio e nell’ottimizzazione delle risorse computazionali.
Game Programming and Design Avanzato: Specializzazione Game Artist
Il corso avanzato di Videogame Programming and Design con specializzazione in Game Artist nasce con l’obiettivo di accrescere e perfezionare le competenze dell’allievo legate all’aspetto grafico.
In termini lavorativi tutto ciò si traduce come grande versatilità produttiva, permettendo a chi completa il corso di approcciarsi professionalmente non solo al mondo dei videogames, ma anche alla pura modellazione 3D ed al mondo della Pre-Viz per design ed architettura.
Al termine del corso l’allievo sarà specializzato nella realizzazione di modelli 3D di alto livello, texturing e shaders avanzati, environment e VFX design, così da poter ricoprire tutte le mansioni necessarie a costituire l’estetica e la grafica di un videogioco, dai personaggi agli ambienti e dagli effetti particellari al post processing.
Durata del corso:
2 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Mattina, Pomeriggio, Sera
Costo annuo:
€ 2.995,00
Rateizzato: totale € 3.155,00 ( 9 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno in corso.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it