
Erika
Centomo
Sceneggiatrice
Biografia
BIOGRAFIA
Erika Centomo vive in Valle d’Aosta e lavora da sempre in ambito nazionale e internazionale, sceneggiando serie per ragazzi a fumetti, come le Winx, Pinocchio, Juventus Magazine, Un Bombak a Bibbur-Sì e animate: Winx Club, Tommy & Oscar, la serie spagnola L’Uomo invisibile, Mostri & Pirati, Star Key, Motocoyote.
Lavorando per la serie a fumetti Cattivik e su vari albi francesi, si è occupata della colorazione digitale.
Impegnata a Milano per diversi anni, oggi collabora con lo studio Red Whale, coordinando diverse serie a fumetti e libri illustrati per ragazzi.
Da oltre 25 anni si occupa anche di formazione, portando il fumetto nelle scuole e on line. Promuove progetti fumettistici che si rivolgono a categorie sociali fragili come i migranti, le persone affette da malattie psichiche, i carcerati o le persone senza fissa dimora.
Nelle scuole, con i fumetti, affronta il fenomeno del bullismo e delle differenze di genere, organizza corsi per ragazzi autistici e formazioni specifiche per insegnanti.
Dal 1999 al 2004 ha organizzato per la Regione Valle d’Aosta la manifestazione “Fumetti di Frontiera – BD de Frontière”, che ha visto tra i suoi ospiti i maggiori esponenti del fumetto mondiale: Milo Manara, Silver, Alfredo Castelli, Vittorio Giardino, Moebius, Tanino Liberatore, Corrado Mastantuono, Bruno Brindisi, Juan Giménez, Carlos Trillo, Carlos Meglia, François Bouq e molti altri.
Il docente
insegna nella
sede di
News
& Eventi
Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.