Facebbok Pixel
Foto del docente Alessandro Bilotta

Alessandro
Bilotta

Sceneggiatore

Biografia

Alessandro Bilotta (Roma, 17 agosto 1977) è uno scrittore, sceneggiatore e fumettista italiano. 

Sul finire degli anni Novanta scrive per Martin Mystère e, insieme ad altri autori romani, fonda la casa editrice Montego, per cui cura la riedizione dell’Altai & Jonson di Sclavi e Cavazzano e scrive Povero Pinocchio, Il dono nero e Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia – inventore, quest’ultimo in coppia con Carmine Di Giandomenico, disegnatore con cui nasce un prolifico sodalizio. Proprio per il lavoro su Giulio Maraviglia, nel 2001 vince due categorie del Premio Fumo di China: “miglior nuovo autore di fumetto realistico” e “miglior personaggio”.

Sempre con Di Giandomenico realizza La Dottrina, edito da Magic Press, il cui terzo volume gli varrà il Premio Attilio Micheluzzi, nel 2006, per la “miglior sceneggiatura”. Nello stesso anno crea diverse serie per il mercato francese con Les Humanoïdes Associés, Editions Delcourt e Vents d’Ouest. È con quest’ultima in particolare che pubblica Romano che ha un grande riscontro di critica in Francia.

Per la Star Comics ha ideato, scritto e curato la serie Valter Buio, che nel 2010 ha vinto il Premio Romics/Repubblica XL come “Personaggio italiano dell’anno”. Ha realizzato per Il Giornalino la serie Corsari di classe Y, per i disegni di Oskar. Per la collana Le Storie di Sergio Bonelli Editore ha scritto, tra gli altri, Il lato oscuro della luna e Nobody. È uno degli autori di Dylan Dog, per cui ha creato la saga Il Pianeta dei Morti.

È inoltre ideatore e autore della serie Mercurio Loi. Ha vinto molti premi prestigiosi come Gran Guinigi, il MIcheluzzi e il Premio Repubblica XL. Nel 2019, in occasione dei vent'anni di carriera, è stato insignito del Romics d'Oro.

Nel 2020, per i disegni di Dario Grillotti, scrive La funzione del mondo, un graphic novel dedicato a uno dei più importanti matematici italiani tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, Vito Volterra, pubblicato da Feltrinelli in coedizione con CNR Edizioni, le pubblicazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il fumetto vince il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi nella sezione "Scienze dell’uomo, storiche e letterarie".

Nel 2021 cura la sceneggiatura di Gli uomini della settimana su disegni di Sergio Ponchione, edito da Panini Comics. Nello stesso anno scrive la storia Ianus, ambientata a Roma per i disegni di Nicola Mari (Dylan Dog) i colori di Giovanna Niro (Dylan DogChrononauts) e il lettering di Andrea Accardi (Chambara) che confluisce nel volume antologico realizzato dalla DC Comics Batman: Il mondo con 14 storie realizzate da autori di altrettanti paesi.

A partire dal novembre 2022 Bilotta è al lavoro su Eternity, una serie a fumetti edita in Italia da Sergio Bonelli Editore. Eternity si è aggiudicato il Premio Micheluzzi per la migliore serie italiana a Comicon Napoli 2023, ha inoltre vinto il premio Gran Guinigi per il miglior fumetto seriale a Lucca Comics & Games 2023. 

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news OPEN DAY SEDE ROMA • 13 SETTEMBRE
Icona mappa Roma
Icona calendario Sabato, 13 settembre 2025

OPEN DAY SEDE ROMA • 13 SETTEMBRE

Sabato 13 settembre: un’intera giornata di porte aperte alla Scuola Internazionale di Comics di Roma!   Durante l’Open Day potrai…

Immagine della news MASTERCLASS CON MATTIA DE IULIS. Dall’idea all’immagine finale, tutti i passaggi per realizzare una cover.
Disegno
Icona mappa Roma
Icona calendario Giovedì, 03 aprile 2025

MASTERCLASS CON MATTIA DE IULIS. Dall’idea all’immagine finale, tutti i passaggi per realizzare una cover.

Due lezioni per lavorare alla creazione di una cover, dall’impostazione alla definizione finale, con Mattia De Iulis, comic artist per…

Immagine della news Cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio
Disegno
Icona mappa Roma
Icona calendario Giovedì, 27 giugno 2024

Cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio

La Borsa di Studio, istituita nel 2019, vuole essere un modo concreto di ricordare una giovane artista che ha frequentato…

Immagine della news OPEN DAY SEDE ROMA • 22 GIUGNO 2024
Icona mappa Roma
Icona calendario Sabato, 22 giugno 2024

OPEN DAY SEDE ROMA • 22 GIUGNO 2024

Sabato 22 giugno la sede di Roma vi aspetta per una giornata orientata al FUTURO. Un’intera giornata di porte aperte in…

Immagine della news Incontro con l’Associazione Differenza Donna
Icona mappa Roma
Icona calendario Giovedì, 04 aprile 2024

Incontro con l’Associazione Differenza Donna

Differenza Donna nasce a Roma nel 1989 e porta avanti da allora un ampio ventaglio di iniziative nazionali e internazionali volte…

Immagine della news 15 | 22 marzo 2024 OPEN DAYS Sede Roma
Icona mappa Roma
Icona calendario Venerdì, 15 marzo 2024

15 | 22 marzo 2024 OPEN DAYS Sede Roma

La passione, la creatività, il talento: sono gli ingredienti giusti per iniziare ma per diventare un professionista serve il giusto…

Immagine della news CORSO DI CUT OUT Animation
Comunicazione
Icona mappa Roma
Icona calendario Lunedì, 15 gennaio 2024

CORSO DI CUT OUT Animation

L'animazione Cut out si basa sull’utilizzo di un manichino composto di elementi separati che vengono mossi in sequenza per creare…

Immagine della news OPEN DAY: Dipartimento Sound Design & Music Composition Roma
Sound
Icona mappa Roma
Icona calendario Venerdì, 01 dicembre 2023

OPEN DAY: Dipartimento Sound Design & Music Composition Roma

Il programma oltre alla presentazione dei nostri corsi di Music Composition e Sound Design per Cinema e Videogames, prevederà una…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.