Facebbok Pixel
Foto del docente Pietro Parolin

Pietro
Parolin

Sceneggiatore e regista

Biografia

Sceneggiatura e regia sono due mondi a contatto, ma anche profondamente diversi, sia per le competenze che richiedono, sia per il tipo di soddisfazioni che offrono. Credo che la cosa migliore che potrebbe capitarmi sia di riuscire a seguire entrambe le strade.”

(Dall’intervista a Corriere delle Spettacolo dell’8 maggio 2014)

 

Nasco a Cittadella nel 1977. Dopo la maturità classica, mi laureo in Lettere e Filosofia a Padova. A Venezia frequento un corso di produzione televisiva e cinematografica e a Roma lavoro a Cinecittà, presso Technovision come video assist in diverse produzioni televisive e indipendenti. Nel 2005 frequento il Centro Sperimentale di Cinematografia a Milano e mi diplomo l’anno successivo in Sceneggiatura e Produzione Fiction.

Lavoro come sceneggiatore per la serie di Rai 3 “La Squadra” e “La Nuova Squadra”, come dialoghista nella serie Disney “Chiamatemi Gio’” con Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Stefano Pesce e Anna Dalton. Collaboratore di Fox e Lux Vide, sono anche regista del cortometraggio per Sky Cinema “La legna del vecio”, prodotto da CSC Production.

Nel 2012 vinco il bando della Regione Veneto: “Analisi, studio e diffusione di opere culturali e multimediali giovanili”, grazie al quale giro il cortometraggio “Leoni”. È la mia opera prima.

Sono autore di narrativa e collaboro con l’associazione padovana “Sugarpulp”. Per quest’ultima pubblico un racconto dal titolo “La caccia” (2009) da cui Good Mood Edizioni trae un audiolibro (2010). Successivamente, pubblico un racconto sul sito Fatti italiani dal titolo “Il possente Golia”. Aderisco al progetto Scuola Twain e ne divento docente, seguendo un percorso di volontariato culturale che, con l’affiancamento di insegnanti di lettere delle scuole medie e superiori, propone moduli di scrittura creativa, struttura narrativa e avviamento alla lettura.

Nel 2016, per Panda Edizioni, pubblico “Saltaboschi”, il mio primo romanzo.

 

Alla produzione di video aziendali, oggi affianco l’attività di formazione, organizzando laboratori teatrali, corsi e workshop di sceneggiatura e regia per istituzioni pubbliche e private, anche specializzate nel settore.

Insegno al Corso di Sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova.

 

Segui il docente sui social:

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news OPEN DAY
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 06 settembre 2025

OPEN DAY

PROGRAMMA 09:30 Benvenuto – Presentazione della Scuola 10:00 Fumetto | Narrative Design | Concept Art | Tattoo 10:30 Illustrazione |…

Immagine della news COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 10 maggio 2025

COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive

Fino al 7 Giugno presso la nostra sede in Via Castelfidardo, 11, tanti interessanti appuntamenti!   Sabato 24 maggio dalle…

Immagine della news MASTERING IMMERSIVO
Sound
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MASTERING IMMERSIVO

Dopo una breve introduzione teorica, affineremo le tue competenze con sessioni pratiche di ascolto critico e correzione di brani, per…

Immagine della news IL LAVORO DEL FILMMAKER
Cinema
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

IL LAVORO DEL FILMMAKER

Sabato 15 giugno ultimo appuntamento di quest’anno accademico con un ospite speciale per parlare di cinema. FREE ENTRY Ore 15.00-17.00…

Immagine della news MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio

Massimiliano Giorgio Fabris presenta “MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio” in collaborazione con BeccoGiallo Editore  FREE ENTRY, via Castelfidardo 11, Padova…

Immagine della news
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

"Dalla drammaturgia teatrale al videogame”

Sabato 21 dicembre “Dalla drammaturgia teatrale al videogame” A cura di Marco Gnaccolini e Fabrizio Radica e Zelda teatro.  FREE…

Immagine della news OPEN SCHOOL
Icona mappa Padova
Icona calendario News

OPEN SCHOOL

Sabato 21 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, la Scuola Internazionale di Comics – Sede di Padova apre le porte per…

Immagine della news FUMETTI & TASSE
Icona mappa Padova
Icona calendario News

FUMETTI & TASSE

Una materia che grazie alle competenze di Tonio diventa meno arida e più malleabile, ed è fondamentale per comprendere i…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.