Facebbok Pixel
Foto del docente Anna Piratti

Anna
Piratti

Visual artist & graphic designer

Biografia

Sono convinta che il Bello rinforzi il nostro sistema immunitario”

(citazione tratta dal sito www.annapiratti.com )

Sono nata a Dolo, mi diplomo nel 1999 all’Accademia di Belle Arti di Venezia con una tesi in “Didattica dell’Arte” sul grande Bruno Munari. Negli anni degli studi realizzo illustrazioni e strisce umoristiche per poi dedicarmi alla mia grande passione, la pittura.

La mia ricerca spazia dall’esperienza pittorica alle superfici digitali, dalle installazioni alla grafica e alla digital art, per progetti indipendenti o su commissione. Come consulente culturale realizzo workshop, stage e percorsi espressivi per enti, organizzazioni, aziende e privati.

Dal 2008 mi occupo anche di progetti che coinvolgono attivamente il pubblico. Tra questi, mi piace ricordare “Fortepiano” e “D.A.P. - Discorso alla Pari”. Il primo è un murale-seduta concepito come progetto di arte pubblica, un evento che vede coinvolta la neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ospedale di Padova. È stato realizzato nel 2008 insieme a ragazzi tra i 17 e i 19 anni con fragilità relazionale. Col restauro del 2019 voluto dal Comune, oggi l’opera di piazzetta Forcellini ha una doppia valenza: omaggio all’ingegno di Bartolomeo Cristofori, inventore dell’antesignano pianoforte, ma anche celebrazione dell’imperfezione come prezioso spunto artistico e inedito punto di vista. “Discorso alla Pari”, invece, è un concept del 2010 che fotografa l’interiorità delle persone attraverso l’insospettabile potere maieutico che dimostrano di avere gli oggetti quando vengono scelti con attitudine paritaria, cioè senza senso di inferiorità o superiorità. Ho raccontato un primo report del progetto anche al TEDx Vicenza del 2015 con un talk dal titolo “La scelta come atto comunicante”. Nel 2013 la esporto a Bruxelles in seno al programma “Erasmus For Young Entrepreneurs”. Oggi l’opera è parte integrante della mia offerta professionale per enti pubblici e aziende.

Nel 2012, nasce la collaborazione con la coreografa e performer Silvia Gribaudi e prende forma “TOYS?”, un’installazione-performance che invita il pubblico a prendersi cura di 800 bambole tipo barbie gettate a terra: una “plastica” denuncia dei tanti abusi che le donne e le bambine di tutto il mondo ancora oggi subiscono.

Dal 2011 collaboro con il Padova Jazz Festival con eventi complementari alla musica. Cito tra gli altri: “Sottotitoli” (2014), “Citazioni d’Autore” (2018-2021) e Maestrale (2018). 

Dal 2018 collaboro con l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, con docenze sui temi della “Comunicazione Emozionale” e “dell’Ecologia Integrale”. Sempre per lo IUSVE, recentemente ho dato vita all’installazione vegetale “Marginale - l’illusione antropocentrica”.

Oggi vivo tra Padova e Bruxelles. Dal 2011 sono docente di Arti Visive alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.

 

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news OPEN DAY
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 06 settembre 2025

OPEN DAY

PROGRAMMA 09:30 Benvenuto – Presentazione della Scuola 10:00 Fumetto | Narrative Design | Concept Art | Tattoo 10:30 Illustrazione |…

Immagine della news COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 10 maggio 2025

COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive

Fino al 7 Giugno presso la nostra sede in Via Castelfidardo, 11, tanti interessanti appuntamenti!   Sabato 24 maggio dalle…

Immagine della news MASTERING IMMERSIVO
Sound
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MASTERING IMMERSIVO

Dopo una breve introduzione teorica, affineremo le tue competenze con sessioni pratiche di ascolto critico e correzione di brani, per…

Immagine della news IL LAVORO DEL FILMMAKER
Cinema
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

IL LAVORO DEL FILMMAKER

Sabato 15 giugno ultimo appuntamento di quest’anno accademico con un ospite speciale per parlare di cinema. FREE ENTRY Ore 15.00-17.00…

Immagine della news MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio

Massimiliano Giorgio Fabris presenta “MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio” in collaborazione con BeccoGiallo Editore  FREE ENTRY, via Castelfidardo 11, Padova…

Immagine della news
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

"Dalla drammaturgia teatrale al videogame”

Sabato 21 dicembre “Dalla drammaturgia teatrale al videogame” A cura di Marco Gnaccolini e Fabrizio Radica e Zelda teatro.  FREE…

Immagine della news OPEN SCHOOL
Icona mappa Padova
Icona calendario News

OPEN SCHOOL

Sabato 21 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, la Scuola Internazionale di Comics – Sede di Padova apre le porte per…

Immagine della news FUMETTI & TASSE
Icona mappa Padova
Icona calendario News

FUMETTI & TASSE

Una materia che grazie alle competenze di Tonio diventa meno arida e più malleabile, ed è fondamentale per comprendere i…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.