Ami perderti nei mondi dei GDR? Ami le regole dei giochi da tavolo e non vedi l’ora di modificarle a tuo uso e consumo? Romanzi, fumetti, serie tv e videogiochi sono occasioni per immaginare meccaniche ludiche o bivi di un librogame ancora da scrivere? Hai le carte vincenti per trasformare la “nerdosfera” in cui ti ostini a vivere in una vera e propria professione: è il momento di diventare game designer.
Attenzione, fantasia, curiosità e inventiva sono requisiti necessari, ma non sufficienti per diventare un professionista di GDR o di librigame. Questo corso ti darà gli strumenti per ideare e scrivere regolamenti chiari e bilanciati, caratterizzare personaggi appassionanti e definire ambientazioni in modo completo e immersivo. L’obiettivo è arrivare a realizzare un prototipo pronto a rispondere alle richieste di un vero editore. E siccome anche la migliore idea e il progetto più accurato non si vendono da soli, il corso ti insegnerà anche le strategie di marketing, crowdfunding e promozione social più efficaci per valorizzare la tua idea.
Organizzato in 32 lezioni di 3 ore a settimana, il corso di “Narrative Design per Giochi da Tavolo, GDR e Librogame” della Scuola Internazionale di Comics ti garantisce l’acquisizione delle competenze essenziali per costruire una solida carriera da autore di giochi. Le lezioni sono tenute da professionisti del settore pluripremiati. Tre appuntamenti in videoconferenza ti permetteranno di entrare in contatto diretto con autori di fama internazionale, uno per ogni area tematica. Sono previsti anche laboratori operativi per sviluppare il tuo progetto di gioco da tavolo, gioco di ruolo e librogame.
Con le materie che affronterai sarai in grado di avere chiari gli elementi e i principi di game design, della scrittura creativa ma anche del diritto d’autore; imparerai a dare vita e contesto ai tuoi personaggi ma anche a fare promozione editoriale; darai libero sfogo alla tua creatività ma avendo ben chiare le meccaniche di GDR, GDT e librogame più applicate nel mercato; darai forma ai tuoi prototipi ma conseguirai anche competenze di e-commerce, marketing e fiscalità. Il nostro obiettivo non è solo fare di te un professionista del gioco ma anche renderti il più possibile autonomo.
Dicci cosa ami e ti diciamo cosa fare:
“Vorrei imparare a fare videgiochi”
Allora guarda i corsi di Concept Art & Illustration per Videogame o Game Design per Videogiochi.
“Amo le illustrazioni dei giochi”
Allora guarda il nostro corso di Illustrazione o Graphic Design.
“Amo le miniature”
Allora guarda il nostro Corso di 3D Artist.
“Amo tutto... ”
Allora contattaci.
Game Designer
Autore
Editor
Assistente di redazione
Project Manager
Consulente per la gamification
Master/dimostratore professionista
Community Manager
Editorialista e blogger
Durata del corso:
1 anno
Frequenza:
Una volta a settimana
Orario:
10-13 o 15-18
Costo annuo:
€ 2.280,00
Rateizzato: totale € 2.480,00 ( 9 rate mensili
NOTE: Dai 16 anni in su. Il corso si svolgerà di venerdì.
La sede della Scuola Internazionale di Comics di Padova si trova vicino alle mura ovest della città ed è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria con l'autobus. Se ci raggiungi in auto, puoi utilizzare il nostro parcheggio interno gratuito. Siamo sempre disponibili per informazioni di persona, a telefono o via email. Siamo aperti da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Stazione di Padova
n. 5 oppure n. 12 fermata Porta San Giovanni
La sede di Padova può offrire ai propri studenti una serie di convenzioni per l’acquisto di materiale a prezzi vantaggiosi ed è sempre presente ai festival più importanti come Lucca Comics & Games, Treviso Comics Book Festival, Cartoomics (MI) e Model Expo (VR) e alle fiere dell'orientamento.
Inoltre la sede di Padova nel 2020 ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it