3 ANNI // 1800 ORE
Tutti i corsi
Il corso inizia a metà ottobre, le iscrizioni sono aperte (corso a numero chiuso).
Studiare Arti Visuali e Tecnologie nel nostro triennio significa acquisire le competenze metodologiche e tecnico-strumentali necessarie alla progettazione di prodotti digitali. Lo studente imparerà a utilizzare le tecniche di modellazione 3D e di animazione, e acquisirà le competenze artistiche e creative necessarie per coinvolgere il pubblico, senza dimenticare le capacità di analisi critica del mondo contemporaneo. Imparerà a realizzare un fumetto, un’illustrazione o un’animazione da zero, partendo dalla ricerca e ideazione del concept, passando alla realizzazione di un’eventuale sceneggiatura, allo sviluppo creativo degli ambienti, dei personaggi e di tutti gli altri elementi che costituiscono il progetto, fino all’implementazione tecnica in termini di impaginazione, modellazione e animazione.
I diplomati nel corso in Arti Visuali e Tecnologie dovranno:
- possedere un’adeguata formazione tecnico-operativa, di metodi e contenuti relativamente all’impiego artistico delle nuove tecnologie, conoscendo le tecniche multimediali e digitali che permettono di produrre opere telematiche;
- possedere strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate relative, esercitando la sperimentazione artistica nei linguaggi tecnologici e multimediali specifici applicata ai settori delle arti visive digitali e multimediali.
- essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre la lingua madre, nell’ambito di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere la conoscenza degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
La prova finale del corso avrà una delle seguenti caratteristiche:
a) tesina di carattere artistico-progettuale, che prevede la produzione, da parte del candidato, di specifici elaborati originali su un tema concordato con il docente relatore, a scelta tra un corto di animazione, un fumetto o una serie di illustrazioni;
b) tesi di carattere storico-teorico o metodologico o tecnico-artistico, sotto forma di saggio breve, in una delle discipline comprese nel curriculum didattico.
Requisiti d’accesso:
Diploma di scuola primaria di secondo grado.
E' richiesto inoltre un colloquio conoscitivo.
Il corso si propone di formare una figura di artista multimediale e progettista digitale che intenda inserirsi nel settore delle imprese artistiche e culturali e dello spettacolo attraverso la creazione di opere multimediali o nell'ambito della Concept Art.
Tra le opportunità professionali disponibili per i Diplomati del corso si trovano quelle di: Animatore, fumettista, illustratore, Game Artist, 3D Artist, Concept Artist, Character designer, Environment Artist.
Durata del corso:
3 anni
Frequenza:
Cinque volte a settimana
Orario:
10-13 oppure 15-18
Costo annuo:
€ 7.000,00
Rateizzato: totale € 7.205,00 ( 7 rate mensili
LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78
Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche
Segui le indicazioni in Google Maps.
Stazione Firenze Santa Maria Novella
Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it