Facebbok Pixel
Foto del docente Stefano Zattera

Stefano
Zattera

Fumettista, illustratore, pittore e scrittore

Biografia

Il mio immaginario è ispirato da illustrazioni e fumetti degli albori dell’era atomica.

Frequento il liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Inizio il mio percorso nel 1995 con l’autoproduzione Delirio e continuo collaborando con varie realtà del fumetto indipendente come Interzona, Puck, Lamette, Respiro, Antifanzine. Ho pubblicato inoltre su Italia on Line, con il Centro Fumetto Andrea pazienza, Stripburger (Slovenia), Mostri Italiani di Stampa alternativa, Tattoo Comix di AAA edizioni, Horrorgasmo e Mater Universalis di Mondo Bizzarro Press, Biblia (Portogallo), Monografico (Spagna), Inguine Mah! di Comma 22, Malefact (USA), Black di Coconino, XL di Repubblica, Il Male di Vauro e Vincino, Barricate, Linus, La Lettura de Il Corriere della sera, Frigidaire, Alias Comics Il Manifesto, ZaZà Mag, Lo Scarabocchiatore.

Ho pubblicato alcuni volumi monografici  come Earl Foureyes Mutant Detective per Nerocromo, Abissi tascabili  Stigma/Comicon, Sing Sing in the rain Stigma/Sputnik. Il Buco Noir Stigma/Eris edizioni; Baby Burger, La Professoressa, Fumetti di Menare e Baby Burger in B-movieland per In Your Face Comix, per Barta edizioni pubblico: Archeology, Speciale Pasolini, Buffo come, Perché buffo?, Al di là della parete, Earl Foureyes Mutant Detective, Brenda Cowgirl; per Eris edizioni Psychorama (a quattro mani con Dast, David Bacter e Dario Arcidiacono) e Foureyes four stories. Ho esposto nei principali festival del fumetto Lucca, Napoli, Treviso, Angouleme, Seoul.

Ho prodotto illustrazioni per copertine di dischi, libri, audiolibri, magliette, poster. Ho pubblicato racconti su varie antologie e il romanzo C’era una volta il nordest per Nerocromo.

I miei dipinti sono stati esposti in centri culturali, musei e gallerie d’arte in Italia e all’estero come Antonio Colombo Arte Contemporanea (Milano), Gestalt Gallery (Pietrasanta), Mondo Bizzarro (Bologna), Mondo Pop (Roma),The Don Gallery (Milano), galleria d’Arte Busellato (Asiago), galleria Mirror (Vicenza), Museo Civico Bassano del Grappa, Casa della poesia (Urbino), And Art gallery, (Vicenza), Centro di cultura Francese (Ljubljana Slovenia), Museo Il Min (Seoul Korea), La Luz De Jesus Gallery (Los Angeles USA), The Cello Factory Art Gallery (London UK).

Dal 2025 faccio parte del corpo docenti del corso di Fumetto.

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.