Facebbok Pixel

Corso di
Scrittura Crossmediale


1 ANNO // 100 ORE
RICHIEDI INFORMAZIONI
Immagine in evidenza Scrittura crossmediale
Durata del corso:
1 anno
Frequenza:
Una volta a settimana, il Venerdì
Orario:
10-13
Costo annuale
1.790,00 €
Rateizzato:

1940€ suddivisi in: 500€ di quota di iscrizione + 9 rate da 160€

Corso di
IL TESTO PER IL TEATRO DI NARRAZIONE

Corso di scrittura crossmediale e adattamento dal fumetto
Scrivere per la scena partendo dalla pagina di fumetto: un nuovo modo di raccontare storie

Un laboratorio annuale che fonde due linguaggi narrativi potenti: il fumetto e il teatro di narrazione. Ispirato all’opera visionaria di Héctor Germán Oesterheld, autore del capolavoro L’Eternauta, il corso guida i partecipanti in un percorso creativo e sperimentale di scrittura scenica e adattamento teatrale.
Non solo lezioni frontali: i partecipanti diventano parte attiva di un’équipe di ricerca narrativa, lavorando alla trasformazione di un’opera disegnata in un racconto teatrale collettivo. Il percorso si conclude con un evento performativo pubblico.

Credits: Eternauta 1-2: ©? heirs of H. G. Oesterheld / Francisco Solano López

 

Obiettivi del corso

  • Sviluppare competenze di scrittura teatrale e narrazione scenica
  • Approfondire l’analisi drammaturgica del fumetto come testo
  • Esplorare L’Eternauta come base per l’adattamento teatrale
  • Comprendere le differenze tra linguaggio sequenziale e teatrale
  • Apprendere tecniche di adattamento dal fumetto al teatro
  • Costruire un progetto originale da presentare al pubblico
  • Stimolare il lavoro di gruppo e la sperimentazione narrativa
  • Valorizzare l’interazione tra parola scritta, voce e scena

 

A chi si rivolge

Il corso è pensato per scrittori, sceneggiatori, attori, fumettisti, educatori, e appassionati di narrazione visiva e teatrale. Non è richiesta una preparazione teatrale, ma curiosità, spirito di ricerca e voglia di mettersi in gioco.

Perché scegliere questo corso

  • Per imparare a scrivere per il teatro a partire da un linguaggio visivo
  • Per acquisire strumenti pratici di scrittura scenica e storytelling
  • Per lavorare in gruppo a un progetto originale e sperimentale
  • Per presentare il proprio lavoro in un evento teatrale aperto al pubblico

 

 

Note

 

  • Posti disponibili: max 6 partecipanti
  • Ammissione: colloquio individuale obbligatorio

Il nostro corpo docente

Il testo per il teatro di narrazione

Richiedi
informazioni

La nostra offerta didattica è ideata su un obiettivo: formare professionisti in grado di inserirsi presto, e bene, nel mercato del lavoro.

Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.

Identifica
il percorso
formativo

La nostra offerta didattica è ideata su un obiettivo: formare professionisti in grado di inserirsi presto, e bene, nel mercato del lavoro.

Richiedi informazioni: Icona email Icona telefono