Corso di
BOOT CAMP DI CREATIVE DESIGN
Scopri cosa ti appassiona davvero: graphic design, web design, social, marketing, video. 190 ore per capire il tuo percorso.
Per chi è pensato
Hai appena finito le superiori o stai cercando la tua strada nel mondo della comunicazione? Questo corso ti dà una base concreta di progettazione in tutte le aree del Dipartimento di Comunicazione: grafica, brand, contenuti social, marketing digitale, UI/UX web, foto/video e Intelligenza Artificiale. Alla fine saprai quale strada scegliere – con l’aiuto di uno psicologo specializzato in coaching – e avrai già qualcosa da mostrare nel portfolio.
Cosa farai (e perché ti serve)
In poche settimane passi dalla teoria alla pratica: impari le basi del design (tipografia, colore, layout), metti mano alla suite Adobe, scatti e ritocchi foto, monti un breve video, sperimenti con l’AI, strutturi un piano social e capisci come funziona il marketing online. Ogni modulo si chiude con un micro?progetto: niente teoria fine a sé stessa, ma output reali da inserire nel tuo portfolio.
Obiettivi del corso
-
Darti una visione completa delle professioni della comunicazione visiva e digitale.
-
Fornirti gli strumenti base (software, metodo progettuale, linguaggio del settore).
-
Aiutarti a scegliere consapevolmente il corso successivo (Triennale o Specialistico).
-
Insegnarti a lavorare in team, presentare un’idea e gestire il feedback.
Struttura in breve
Durata: 190 ore – 2 lezioni da 3 ore a settimana. Metodologia: lezioni-lab, esercitazioni rapide, mini project, feedback continuo. Modulo finale: colloquio di orientamento con psicologo + roadmap personalizzata.
Moduli principali
-
Panoramica del settore: chi fa cosa tra graphic designer, social media manager, digital marketer, motion designer, account. Capisci quali skill servono davvero oggi nel mondo del lavoro.
-
Design & strumenti base: principi del design visivo, primi passi con Photoshop, Illustrator e InDesign.
-
Brand & Storytelling: perché un brand funziona, come nasce un logo, come si racconta una storia visiva.
-
Foto, video & motion intro: scatti, monti, animi qualcosa di tuo. Anche con lo smartphone, ma con metodo.
-
Social & marketing essentials: pubblico, format, KPI semplici, SEO/SEM di base. Metti giù un mini piano editoriale.
-
AI creativa responsabile: come usare (bene) gli strumenti generativi per idee, moodboard e testi.
-
Soft skills & teamwork: lavorare insieme, dare e ricevere feedback, gestire il tempo.
-
Orientamento personale: test interessi, confronto con lo psicologo, scelte guidate.
Cosa porti a casa
-
Un portfolio con poster, mini brand kit, clip video, contenuti social e copy.
-
Un report di orientamento (tuo profilo + suggerimento percorso).
-
Consapevolezza di competenze e attitudini, per investire tempo e denaro nel corso più giusto per te.
E dopo cosa posso fare?
-
Accedere direttamente a uno dei percorsi Core (Graphic design, Web Design).
-
Frequentare un Corso Advanced (Social Media & Content Creation, Digital Marketing)
-
Frequentare un Corso Skill specifico se vuoi subito andare a fondo su un tema (WordPress No?Code, Web Graphics & Motion, Account Management , SEO Copywriting, Accessibilità Web & Inclusive Design).
Requisiti di accesso
Diploma di scuola secondaria superiore (o in fase di conseguimento). Non serve esperienza: curiosità e voglia di metterti alla prova bastano.
Perché scegliere questo percorso
Perché qui non fai solo “un po’ di tutto”: fai progetti veri, incontri docenti che lavorano nel settore, usi l’AI in modo concreto e hai un orientamento psicologico vero, non un semplice consiglio. Così riduci i rischi di cambiare strada