Facebbok Pixel
Foto del docente Ivan Bigarella

Ivan
Bigarella

Illustratore e fumettista

Biografia

Prediligo acquerelli e tempere, a volte unisco le cose in una tecnica mista che può prevedere anche pastelli, china… Nel digitale cerco di riportare lo stesso metodo lavorando il più pittoricamente possibile. Generalmente, parte tutto da una prima idea a matita, reale o digitale che sia, che poi rifinisco a colori o con la china.”

(Dall’intervista a Nuts del 2019)

 

Quando ancora non sapevo leggere, passavo le ore a sfogliare fumetti e libri illustrati e guardare e riguardare film animati. Nel 2004 mi diplomo al Liceo Artistico di Vicenza (la mia città natale) e l’anno dopo mi iscrivo al Corso Triennale di Fumetto Umoristico alla Scuola del Fumetto di Milano. È il periodo in cui inizio uno studio più sistematico dei miei autori preferiti, fino a costruire un mio personale olimpo di riferimento. Oggi i miei maestri sono Don Bluth per l'animazione, Tony Wolf per l'illustrazione e Corrado Mastantuono per il fumetto; ma devo molto anche a Cavazzano, Breccia, Celon, Pedrosa e… potrei andare avanti all’infinito!

Dal 2007, inizio la mia attività professionale nel mondo del fumetto e dal 2009 anche nell'editoria per ragazzi. Queste attività mi portano a collaborare con case editrici come Mondadori, Atlantyca, Battello a Vapore, DeAgostini, Edizioni EL, ELI editore, Gallucci, Lavieri e Disney PANINI. Lavoro anche nel mondo dell'advertising con vari studi di comunicazione. Tra i miei lavori, mi piace citare le avventure di Geronimo Stilton per la PIEMME come “Mille Meraviglie – Viaggio alla scoperta dell’Italia” (2022) o le tante che rivisitano grandi classici come “Viaggio al centro della Terra” di Giulio Verne (2016) o “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde (2020). Nel 2020, esordisco nel magico mondo di Topolino con la storia “Gastone sapiente per caso” (numero 3374). Ad inizio 2021 esce la prima trilogia Disney su cui ho lavorato “Il Pippon Tiki” (numeri 3450, 3451 e 3452). L’anno successivo esordisco come copertinista e nel numero 3483 esce la storia sulle origini di Cornelius Van Coot in 2 puntate corredate dalla cover.

 

Dal 2018 insegno Illustrazione e Concept Art & Digital Illustration per Videogame e illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics Padova.

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news OPEN DAY
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 06 settembre 2025

OPEN DAY

PROGRAMMA 09:30 Benvenuto – Presentazione della Scuola 10:00 Fumetto | Narrative Design | Concept Art | Tattoo 10:30 Illustrazione |…

Immagine della news COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive
Icona mappa Padova
Icona calendario Sabato, 10 maggio 2025

COMICS BATTLE - Festival del fumetto e delle arti visive

Fino al 7 Giugno presso la nostra sede in Via Castelfidardo, 11, tanti interessanti appuntamenti!   Sabato 24 maggio dalle…

Immagine della news MASTERING IMMERSIVO
Sound
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MASTERING IMMERSIVO

Dopo una breve introduzione teorica, affineremo le tue competenze con sessioni pratiche di ascolto critico e correzione di brani, per…

Immagine della news IL LAVORO DEL FILMMAKER
Cinema
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

IL LAVORO DEL FILMMAKER

Sabato 15 giugno ultimo appuntamento di quest’anno accademico con un ospite speciale per parlare di cinema. FREE ENTRY Ore 15.00-17.00…

Immagine della news MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio

Massimiliano Giorgio Fabris presenta “MACCHIA, manuale d’amore sul tatuaggio” in collaborazione con BeccoGiallo Editore  FREE ENTRY, via Castelfidardo 11, Padova…

Immagine della news
Icona mappa Padova
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

"Dalla drammaturgia teatrale al videogame”

Sabato 21 dicembre “Dalla drammaturgia teatrale al videogame” A cura di Marco Gnaccolini e Fabrizio Radica e Zelda teatro.  FREE…

Immagine della news OPEN SCHOOL
Icona mappa Padova
Icona calendario News

OPEN SCHOOL

Sabato 21 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, la Scuola Internazionale di Comics – Sede di Padova apre le porte per…

Immagine della news FUMETTI & TASSE
Icona mappa Padova
Icona calendario News

FUMETTI & TASSE

Una materia che grazie alle competenze di Tonio diventa meno arida e più malleabile, ed è fondamentale per comprendere i…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.